Wandelhalle ancora imbrattata, ora si confida nelle videocamere 

Merano. Ancora imbrattata la Wandelhalle: raid vandalico, l'altra notte, con vernice rossa nella parte di legno che si trova proprio sotto i dipinti che caratterizzano il porticato della passeggiata...



Merano. Ancora imbrattata la Wandelhalle: raid vandalico, l'altra notte, con vernice rossa nella parte di legno che si trova proprio sotto i dipinti che caratterizzano il porticato della passeggiata d'inverno che è sorvegliato da un sistema di telecamere che forniscono immagini al comando di polizia locale che non dovrebbe avere difficoltà a risalire agli autori dell'ennesimo imbrattamento. Non è la prima volta che viene sporcato con la vernice questo angolo idilliaco della città, dove un tempo passeggiavano nobildonne e aristocratici. La Wandelhalle è molto amata dai turisti ma anche da molti meranesi che, sotto lo sguardo dei busti dei personaggi illustri, passeggiano tra le opere di Lenhart e il rumore di sottofondo del Passirio, indugiando sulle panchine e tra le aiuole. Un angolo più unico che raro che però è sempre più preso di mira dagli imbrattatori. Ultimi in ordine di tempo quelli a colpi di bombolette spray che hanno deturpato le pareti. Si uniscono a scene di sporcizia – mozziconi di sigaretta, cartacce, bottiglie e deiezioni di ogni genere– che seguono le serata di baraonda di molti giovanissimi. L’area , come si è detto, è videosorvegliata, fatto che però pare non scoraggiare i comportamenti incivili. Eppure non tanto tempo fa un’azione della polizia municipale aveva consentito di individuare un gruppo di giovani, poi condannati a risarcire i danni attraverso ore di attività sociali. Nel concreto, erano stati obbligati a ripulire. Mediante l’uso delle telecamere che riprendevano la scena e alcuni agenti in borghese guidati dalla centrale, gli autori erano infatti stati colti con la bomboletta in mano. L'ultimo episodio risale alla notte scorsa. Con vernice di colore rosso sono state tracciate delle scritte e dei disegni per lo più incomprensibili salvo un "Marocco" più grande delle altre. Le sanzioni, per gli untori che fossero identificati, prevedono anche multe salate, fino a 500 euro. La stessa zona della Wandelhalle, era stata presa di mira dagli imbrattatori lo scorso anno. Le serrande delle attività commerciali affacciate sulla passeggiata d’Inverno erano state ugualmente bersagliate dagli spray colorati, al pari delle mura che corrono lungo vicolo Kallmünz. “Cartoline” simili si ritrovano anche nei paraggi. Senza dubbio poco gradita tanto ai meranesi quanto agli ospiti, è questa la fotografia del centro storico. E.D.













Altre notizie

Attualità