[TITOLO]Stellantis si prepara alla sfida Il piano sarà pronto per l’estate

Torino. [testo]dopo il via libera delle assemblee degli azionisti di fca e psa, il nuovo gruppo stellantis si prepara a muovere i primi passi nello scacchiere internazionale dell'auto. gli occhi...



Torino.<mc> [testo]dopo il via libera delle assemblee degli azionisti di fca e psa, il nuovo gruppo stellantis si prepara a muovere i primi passi nello scacchiere internazionale dell'auto. gli occhi sono puntati sulle mosse dell'amministratore delegato, carlos tavares, al lavoro per mettere a punto l'organizzazione e la strategia della nuova società nata dalla fusione.

In agenda ci sono già alcune date. l'aggregazione sarà perfezionata il 16 gennaio. le azioni stellantis saranno negoziate dal 18 gennaio a milano - dove resterà quotata nell'indice principale ftse mib - e a parigi, dal 19 a new york. sulla presentazione del nuovo piano industriale non c'è ancora un'indicazione: secondo indiscrezioni, che circolano negli ambienti finanziari, dovrebbe arrivare in estate, al più tardi a settembre. si dovrebbe, invece, conoscere prima la squadra di manager che affiancherà tavares nella guida del nuovo gruppo, presieduto da john elkann. una sola casella finora è stata occupata ed è quella della regione americans affidata a mike manley, che è stato braccio destro di sergio marchionne e lo ha sostituito alla guida operativa di fca dopo la scomparsa. la priorità, come tavares ha detto agli azionisti, sarà quella di raggiungere le sinergie di 5 miliardi di euro l'anno.

Il matrimonio tra fca e psa mette sotto un unico tetto 15 brand iconici e apre ampie possibilità per la condivisione di piattaforme che permettono di costruire vetture in ogni segmento. il portafoglio di prodotti e tecnologie è ricco. per diventare leader della mobilità sostenibile l'obiettivo è l'elettrificazione con modelli 100% elettrici, ibridi e plug-in. una strada su cui psa si è mossa sicuramente in anticipo, anche se fca ha recuperato, almeno in parte, il gap con il lancio della nuova 500 elettrica realizzata su un planale che potrà essere utilizzato anche per nuovi modelli del gruppo. stellantis, che riporta l'europa al centro del risiko dell'auto, dovrà sfidare i grandi gruppi che la precedono nella classifica mondiale, toyota, volkswagen e l'alleanza renault-nissan-mitsubishi.













Altre notizie

Attualità