[TITOLO]Unicredit-Mps No di Delvecchio Fondazioni caute

Milano. [testo]cautela e diffidenza se non proprio ferma contrarietà. è quella che nutrirebbero le fondazioni crt e cariverona, assieme all'imprenditore leonardo del vecchio, nei confronti delle...



Milano.<mc> [testo]cautela e diffidenza se non proprio ferma contrarietà. è quella che nutrirebbero le fondazioni crt e cariverona, assieme all'imprenditore leonardo del vecchio, nei confronti delle nozze tra mps e unicredit, banca di cui i tre soggetti sono azionisti con una quota complessiva di circa il 5%. proprio il patron di essilorluxottica, titolare dell'1,9% del capitale, appare il meno convinto del senso strategico di un matrimonio, che finora è stato guardato con freddezza del mercato, preoccupato dal rischio che quella che si sta imbastendo su una public company in larga parte in mano ad investitori internazionali sia un'operazione troppo politica. ma anche le fondazioni, attente ai flussi cedolari e al valore delle partecipazioni, guardano con apprensione alla definizione dei futuri indirizzi strategici, interessate a che non vengano messe in piedi operazioni che possano deprezzare la banca. per superare le riserve del mercato e dei soci il tesoro - oltre a sterilizzare i rischi legali - sta mettendo sul piatto una dote sempre più consistente, lievitata a sei miliardi di euro tra capitale, incentivi fiscali e, da ultimo, l'acquisto, attraverso amco, di un portafoglio di npl da 14 miliardi di euro a prezzi che, secondo fonti di mercato, difficilmente operatori «privati» potrebbero permettersi (si parla del 30% del valore nominale, nel 2017 unicredit cedette un portafoglio analogo, anche se di caratteristiche diverse, al 12,8%). gli effetti si stanno vedendo anche in borsa dove unicredit, dopo l'exploit di mercoledì (+6,1%), è salita di un altro 0,9%.













Altre notizie

Attualità