Assoluti estivi, Pellacani super 

Alla piscina coperta Dibiasi. Chiara incanta dai 3 metri. Andreas Larsen sorprende dalla piattaforma, conquistando il suo primo titolo Maicol Verzotto (Fiamme Oro/Bolzano Nuoto) è terzo. A breve le convocazioni per il Grand Prix, i Mondiali e gli Europei


MARTA GRIMA


Bolzano. I campionati italiani assoluti estivi open di tuffi si sono conclusi in un clima di grande festa alla piscina coperta klaus dibiasi, che ieri pomeriggio ha ospitato le finali di trampolino 3 metri donne, piattaforma 10 metri uomini e sincro trampolino 3 metri uomini. la prima gara è stata vinta da chiara pellacani (mr sport fratelli marconi) con 332.25 punti, davanti a elisa pizzini (fondazione m. bentegodi) con 273.25 e laura bilotta (fiamme oro) con 257.60 e ha creato molta suspense per la competizione maschile dalla piattaforma 10 metri, che ha visto trionfare andreas larsen del circolo canottieri aniene con un punteggio di 419.25.

“sono molto contento della mia prestazione – afferma andreas, trasferitosi in italia dalla danimarca sette mesi fa per potersi allenare – avevo smesso, ora ho ricominciato, sto lavorando bene e spero di partecipare a mondiali ed europei quest’anno e alle olimpiadi l’anno prossimo. per l’occasione vestirò la maglia azzurra, dato che ho la doppia cittadinanza”. dietro ad andreas larsen, riccardo giovannini delle fiamme oro (404.30) e maicol verzotto, sempre delle fiamme oro (384.50). a premiare gli atleti è intervenuto filippo maturi della lega nord, che ha ribadito l’importanza, in terra altoatesina, di manifestazioni come quella appena terminata, non solo per i valori di cui lo sport è promotore, ma anche perché è giusto dare visibilità a tutte le discipline e non soltanto a quelle più “mainstream”.

Assente nella specialità della piattaforma 10 metri il giovane talento vladimir barbu, alle prese con un problema fisico dovuto a un’entrata sbagliata in acqua durante una competizione (è atterrato di schiena) e a tutte le incertezze che ne derivano: “vengo da un anno difficile, in cui l’unica cosa positiva che mi viene in mente è l’introduzione di un nuovo tuffo nel mio programma – dichiara vladimir – sugli altri tuffi però ho avuto alcuni problemi, devo ritrovare un po’ di sicurezza”.

La terza e ultima finale della giornata, riservata al sincro trampolino 3 metri uomini, ha visto salire sul primo gradino del podio la coppia composta da giovanni tocci e lorenzo marsaglia (415.89), seguiti da chiarabini-rinaldi (411.57) e porco-cosoli (321.51).

Il bilancio della manifestazione è assolutamente positivo, sia dal punto di vista organizzativo, come conferma massimo cima, consigliere federale del comitato provinciale della fin con delega al settore tuffi e responsabile dei tuffi per la bolzano nuoto, sia da quello tecnico: “sono soddisfatto, sono state gare di alto livello – afferma oscar bertone, commissario tecnico della nazionale italiana – ho visto bei tuffi anche da parte dei giovani atleti, il che mi fa ben sperare per il futuro, quando saremo definitivamente nel ‘dopo tania e francesca’”. quell’epoca però non è ancora è arrivata.













Altre notizie

Attualità