Giro delle Dolomiti, i giochi sono fatti

Oggi la cronometro conclusiva Ponte Adige-Cornaiano incoronerà i due vincitori: Joost Bakker e Lorna Ciacci



BOLZANO. Grinta e cuore non bastano ad Eduard Rizzi, che è costretto ad alzare bandiera bianca. Invece Joost Bakker è un fulmine anche sul Gardeccia. Il trentenne olandese conquista la quinta tappa del 37° Giro delle Dolomiti e ipoteca, così, la vittoria finale. Il sarentinese ha tuttavia lottato con onore, dopo aver tagliato il traguardo ed essersi collocato al terzo posto. Bakker ha preceduto Thomas Martini di cinque secondi e Rizzi di trentaquattro. In ambito femminile, Lorna Ciacci non si ferma più e stacca ulteriormente la pur bravissima Claudia Wegmann: il Giro non le può più scappare. La crono di ieri presentava salite con pendenze molto impegnative, a tratti superiori al 20%. Rizzi ha provato in tutti i modi a seminare l’avversario, che però non ha accusato cedimenti. Consapevole delle proprie potenzialità, Bakker è arrivato sul Gardeccia esultante. Per Eduard Rizzi la soddisfazione di aver raggiunto ugualmente uno splendido risultato. In virtù dei piazzamenti di Rizzi e Ciacci, la “Sportler-Best in the Alps” rinsalda il primato nella classifica di merito.

Sul Gardeccia si è compiuto il penultimo atto della cicloturistica più amata d’Europa. Il 37esimo Giro delle Dolomiti ha vissuto, ieri, le sue fasi salienti. I giochi sono ormai fatti e le prime posizioni definite. Alla partenza, in Fiera, Bakker e Ciacci potevano contare su un vantaggio consistente (ma non del tutto rassicurante) nei confronti dei loro rispettivi avversari, Rizzi e Wegmann. La sfida decisiva è avvenuta nell’ambito di una tappa lunghissima, di poco inferiore ai 150 chilometri. I girini sono stati impegnati per oltre dieci ore, dalle 7.30 alle 18 circa. Gli uomini di classifica si sono dati battaglia fino al Gardeccia: 6,2 km durissimi con 613 di dislivello. Oggi l’ultima crono prevede il tratto fra Ponte Adige e Cornaiano (km 3,1, per dsl. m. 188). Concluso il “tour” lungo la strada del vino, la carovana farà ritorno a Bolzano verso le 13.20. (f.s.)













Altre notizie

Attualità