Master Round, è volata a otto per gli ultimi tre posti

BOLZANO. È volata a otto per gli ultimi tre posti per accedere al Master Round, e automaticamente ai quarti di finale, dell’Alps Hockey League. Con Olimpia Lubiana, Renon e Val Pusteria qualificate...



BOLZANO. È volata a otto per gli ultimi tre posti per accedere al Master Round, e automaticamente ai quarti di finale, dell’Alps Hockey League. Con Olimpia Lubiana, Renon e Val Pusteria qualificate già da alcune settimane per i playoff, la grande bagarre è tra la quarta e ipoteticamente l’undicesima piazza (ovviamente per tutti dipenderà dai risultati de. Fondamentali saranno la giornata odierna e quella di sabato. Il Cortina è quarto e questa era con una vittoria a Kitzbühel potrebbe mettere al sicuro i playoff. Potrebbe accedere al Master Round anche il Fassa – e sarebbe una gradita sorpresa dopo tanti anni difficili – ma il cammino non è dei più semplici. I Falcons, settimi con lo stesso punteggio dello Jesenice, oggi ospiteranno gli “orsi bianchi” di Zell am See ormai fuori dalla zona playoff mentre sabato saranno di scena a Lustenau contro una diretta avversaria per l’ingresso nel Master Round. Decisamente più facili gli impegni per l’Asiago, questa sera a Vienna e sabato in casa contro le aquile di Kitzbühel.

Il Val Pusteria, qualificatosi per la finale scudetto contro l’Asiago, farà visita ad una delle compagini cenerentola dell’Alps, il Klagenfurt II mentre il Renon, fuori dopo sei anni dalla finale per il tricolore, giocherà a Salisburgo contro gli Juniors.

COSI’ STASERA (ore 20): Olimpia Lubiana – Lustenau; Red Bull Hockey Juniors Salisburgo – Renon Rittner Buam; VEU Feldkirch – Jesenice; EC 'Die Adler' Kitzbühel – Cortina; Bregenzerwald – Gherdeina; Klagenfurt II – Va Pusteria Lupi; Fassa Falcons – EK Die Zeller Eisbären; Steel Wings Linz – Vipiteno Broncos; Vienna Capitals Silver – Asiago.

LA CLASSIFICA (dopo 32 partite): Olimpia Lubiana 78 punti; Renon Rittner Buam 70; Val Pusteria 69; Cortina 59; VEU Feldkirch 56; Jesenice e Fassa Falcons 55; Asiago 54; Lustenau 53; Vipiteno Broncos 51; Red Bull Hockey Juniors Salisburgo 50; EK Die Zeller Eisbären 47; Gherdeina 45; EC 'Die Adler' Kitzbühel 36; Klagenfurt II 32; Bregenzerwald 26; Vienna Capitals Silver 25; Steel Wings Linz 3. MAR













Altre notizie

Attualità