SLITTINO ARTIFICIALE

Mondiali, l'Italia è bronzo nel doppio

Protagonista il binomio formato da Oberstolz e Gruber



BOLZANO. Senza Armin Zoeggeler tocca agli esperti del gruppo Christian Oberstolz (classe 1977) e Patrick Gruber (classe 1978) guidare la squadra italiana alla prima medaglia nei Mondiali di Sigulda. Il duo altoatesino (due Coppe del mondo in carniere e otto piazzamenti finali complessivi nei primi tre) ha centrato il bronzo su una delle piste che ha regalato loro le maggiori soddisfazioni in carriera, con caratteristiche tecniche e di ghiaccio che ne esaltano le qualità. Nel corso degli anni i due altoatesini hanno ottenuto in Lettonia la bellezza di 4 successi in Coppa del mondo. L’oro è andato al collo dell’altra coppia teutonica formata da Wendl/Arlt, i quali hanno confermato il titolo di due anni fa precedendo gli austriaci Penz/Fischler di 136 millesimi. Per l’Italia si tratta della medaglia numero 20 della storia nella specialità in una giornata che ha regalato pure l’argento a Florian Gruber e Simon Kainzwaldner (quattordicesimi nella classifica generale) nella graduatoria under 23, alle spalle dei russi Bogdanov/Medvedev, mentre Rieder/Rastner (buon quinto posto a meno di due decimi dalla zona medaglie) si consolano con il record di spinta del tracciato.













Altre notizie

Attualità