auto

Passanante - Gyongyi firmano la Mendola

La coppia a bordo della storica A112 Abarth ha vinto l'11esima edizione della "Mendola History"


di Filippo Rosace


APPIANO. A bordo della storica A112 Abarth, la coppia Passanante-Gyongyi Letai (Scuderia Franciacorta Motori) si è aggiudicata l'undicesima edizione della "Mendola Mendel History", manifestazione, organizzata dalla Scuderia Dolomiti valida per l'ottava prova del Campionato Italiano regolarità per Auto Storiche e quale terza prova del 3Tre Challenge Bolzano.

Il trevigiano Andrea Rellini (Yaris Hibrid), invece, ha piazzato la bandierina sul pennone del "6° Eco Rally della Mendola", competizione il cui start è scattato da Terlano per un percorso di 120 km. "Va in archivio un'edizione importante - commenta Ezio Zermiani - durante la quale si è constatato quanto stia crescendo l'importanza verso le energie alternativa al servizio dell'automotive. Voglio dire che i puristi del motore, quelli della sgasata, del tubo di scappamento o dell'olio di ricino, hanno dimostrato una minore diffidenza nei confronti delle tecnologie alternative, anzi posso dire che c'è stata una coabitazione intelligente che ha esaltato una maggiore consapevolezza e più rispetto. A mio avviso i giovani cominciano a guardare con maggiore interesse a questi nuovi scenari, essendo più adatti nei calcoli e nei consumi, tenendo poco conto della velocità massima. Stiamo praticamente assistendo ad un cambiamento di mentalità, che rappresenta la giusta strada per quella crescita culturale che passa dalla valorizzazione dell'incentivo o il bonus per comprare la macchina ad energia alternativa, all'acquisizione di quel senso civico che ci fa capire quanto sia importante consumare meno ed inquinare meno".

Il tema dell'ambiente ha tenuto banco nella Mendola History, esaltato dalle bellezze paesaggistiche ammirate dai concorrenti lungo i 182 chilometri del tracciato: "percorso straordinario, ricco di panorami e scenari davvero suggestivi. - commenta Gianfranco Pizzuto che ha partecipato a bordo della Fiat 500 Elettrica - complimenti all'organizzazione che è stata capace di disegnare un tracciato per me inesplorato. Il consumo della mia 500 elettrica? Praticamente il costo complessivo dell'energia utilizzata è stato pari a 3 euro. Completato il tracciato sono rimasti ulteriori 80 km di ricarica". Bellezze naturali rimaste incastonate negli occhi di Claudio Sartori, presidente del CAI di Bolzano, che è stato l'apripista della manifestazione: "I partecipanti avranno certamente goduto di scenari davvero mozzafiato e che hanno trasformato una competizione sportiva in una piacevole gita turistica". CLASSIFICHE. 11^ Mendola-Mendel History:

1)Marco Passanante- Edina Gyongyi Letai (A112 Abarth 58/Hp-Franciacorta Motori) pen. 123;

2)Pierluigi Fortin-Laura Pilè (Fiat 600 Abarth-Scuderia Classi Team) pen. 129;

3)Armando Fontana-Silvia Grossi (Autobianchi A112 Abarth-Scuderia Classic Team) pen. 169.

6° Eco Rally della Mendola:

1) Andrea Rellini, Yaris Hibrid (115 km-4,997 ml);

2) Fabio Ziliani, Prius (124,5 Km-5,461 ml);

3) Vasile Mitu, Auris Hibrid (114,45 km-5,562 ml).













Altre notizie

Attualità