Per Laura Letrari  un tris che illumina  l’Aqcuarena Cup 

A Bressanone l’altoatesina vince 50, 100 e 200 stile libero La Swim Cup ha visto l’esordio italiano di Santo Condorelli


di Marco Marangoni


BRESSANONE. La tripletta di Laura Letrari, la prima gara da italiano di Santo Condorelli, il bis Fabio Scozzoli nella rana e il successo di Luca Dotto sui 50 stile libero, sono stati i momenti più importanti dell’Acquarena Swim Cup evento di nuoto inserito nel Circuito italiano andato di scena lo scorso fine settimana a Bressanone.

Condorelli, 23 anni americano-canadese nato in Giappone e che alle Olimpiadi di Rio de Janeiro aveva sfiorato per appena 3 centesimi il bronzo sui 100 stile libero, nella sua prima gara da italiano (è tesserato per l’Aurelia Nuoto) ha dominato i 50 farfalla fermando i crono sui 24”22 battendo di quasi un secondo Luca Dotto fermatosi a 25”09 ed il cadetto trentino Mattia Antonelli ottimo terzo in 25”16. Condorelli che prenderà parte anche alle gare di Barcellona (13-14 giugno) e al Settecolli (29 giugno), è stato poi sconfitto sui 50 da Dotto (22”68). Per il neo italiano un 23”05 da migliorare. Sui 100 stile successo un po’ a sorpresa del cadetto cuneese Alessandro Miressi (50”43) su Dotto (50”44).

Doppietta nella rana per il romagnolo Fabio Scozzoli. Sui 50 ha toccato in 27”64 mentre sulla doppia distanza in 1’01”19. Entrambe le volte l’italiano ha preceduto il lituano Titenis Giedrius (28”17; 1’01”79).

Triplete per Laura Letrari che ha confermato le sue ottime doti nello stile libero. Sui 50 la nuotatrice della Bolzano ha vinto in 25”73 battendo di quasi un secondo la trentina della Nuotatori, Sara Gusperti (26”60) con l’altra trentina, ma versante Rari Nantes, Valentina Donini, quarta in 27”05.

Sui 100 più chiaro il successo dell’altoatesina che proprio su questa distanza coprirà una frazione della 4x100 agli Europei di Glasgow. Laura ha concluso in 55”85 davanti all’austriaca di Graz, Claudia Hufnagl (57”95) e alle cadette trentine Bruna Pesole (58”91/Nuotatori) e Donini (59”25/Rari Nantes). Sui 200 Laura ha vinto in 2’01”24 davanti alla Hufnagl (2’04”29). Sui 400 stile libero affermazione del torinese Matteo Senor in 4’02”37 davanti a William Casarotto (4’11”33/Nuotatori Trentini) e a Patrick Delladio (4’12”93/Bolzano Nuoto).

Sui 200 farfalla doppietta trentina con Mattia Antonelli (2’05”54/Rari Nantes) a precedere Casarotto (2’07”74). Sui 400 stile seconda Pesole (4’28”72) alle spalle della Hufnagl (4’21”84).

Ancora Hufnagl sui 200 farfalla vinti in 2’15”83 davanti a Nicole Straudi (2’24”74/Bolzano Nuoto) e Lea Fischer (2’33”16/Bressanone). Sempre nella farfalla, ma sui 100, trionfo dell’austriaca in 1’01”84 sul Maja Peirano (1’04”35/Buonconsiglio Trento) e quarta Straud (1’05”11). Terza sui 100 dorso Donini (1’06”45), sui 200 terza Lea Kerschbaumer (2’31”36/Bressanone Nuoto), sui 200 rana terza Elisa Fiorini (2’44”74/Rari Nantes Ala), sui 50 farfalla terza Sara Gusperti (28”39) e sui 200 misti terza Giorgia Zanetti (2’27”83/Rari Nantes Trento). Prossimo appuntamento col grande nuoto in Alto Adige, dal 15 al 17 a Merano per il “Cool Swim Meeting”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità