Alps Hockey League  

Renon e Asiago, testa a testa

Bolzano. La lunghissima corsa della stagione regolare va in archivio. Stasera in Alps Hockey League cala il sipario sulla prima parte di campionato. Per alcune compagini si tratterà della fine di un...



Bolzano. La lunghissima corsa della stagione regolare va in archivio. Stasera in Alps Hockey League cala il sipario sulla prima parte di campionato. Per alcune compagini si tratterà della fine di un percorso, per altre il classico test per arrivare pronti ai pre-playoff, il pericolossimo step che dovranno affrontare otto squadre, a caccia di un posto per i quarti di finale.

Sicure di saltare il primo ostacolo sono Val Pusteria, Olimpia Lubiana e Red Salzburg, mentre la quarta squadra che staccherà il biglietto per i quarti si conoscerà solamente questa sera. A giocarselo ci sono Asiago e Rittner Buam, separati da un solo punto in classifica.

I vicentini, va detto, partono oltre che dal vantaggio in classifica, anche con i favori del pronostico. Bardaro e compagni saranno di scena a Kitzbühel e per centrare l'obiettivo dovranno portare a casa almeno due punti. I Rittner Buam, orgogliosi ma anche falcidiati dagli infortuni, saranno a Zell am See, non dovrebbero faticare a strappare i tre punti, ma dovranno sperare in un disastro da parte della truppa di Ivany. A Vipiteno, i Broncos attendono il Bregenzerwald e devono vincere per chiudere all'ottavo posto. Ahl, ultima giornata (ore 19). Red Bull Juniors – Gherdeina, Feldkirch-Milano, Lustenau-Val Pusteria, Zell am See – Rittner Buam, Olimpia Lubiana – Kac II, Kitzbühel- Asiago, Cortina-Jesenice, Wipptal Broncos – Bregenzerwald. LACO

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità