Fc Alto Adige: ad Appiano un centro da 7,5 milioni

Sottoscritto ieri a Palazzo Widmann il contratto tra Comune e Provincia Kompatscher: «Sarà un bel biglietto da visita per il nostro territorio»


di Massimiliano Bona


APPIANO. Archiviato il tribolato periodo della «cittadella» a Laives, che aveva fatto perdere il consueto aplomb anche al presidente dell’Fc Alto Adige Walter Baumgartner, ad Appiano è stato firmato ieri l’accordo tra il Comune dell’Oltradige e la Provincia per il nuovo centro sportivo dell’unica società sportiva professionistica locale.

Ieri il presidente della Provincia di Bolzano Arno Kompatscher, il sindaco di Appiano Wilfried Trettl e il presidente della società Baumgartner, hanno firmato infatti l'accordo relativo a finanziamento, utilizzo e gestione del centro. Un momento atteso non solo dal sodalizio sportivo ma anche dal Comune dell’Oltradige che da mesi sta lavorando e coordinando i lavori in uno dei luoghi più sensibili dei dintorni di Bolzano.

a Palazzo Widmann da Arno Kompatscher, Wilfried Trettl e Walter Baumgartner, rappresenta infatti un nuovo e fondamentale passo in avanti da questo punto di vista. Grazie all'intesa Provincia e Comune mantengono il diritto di utilizzo degli impianti sportivi in accordo con l'FC Südtirol/Alto Adige, mettendo così i campi anche a disposizione delle società calcistiche di Appiano.

«L'Fc Alto Adige - sottolinea il presidente della giunta provinciale Arno Kompatscher - è la nostra unica società di calcio professionistica, e dunque rappresenta un vero e proprio biglietto da visita del nostro territorio».

L'assessora allo sport Martha Stocker, invece, sottolinea principalmente l'esemplare cura del settore giovanile.

«Lavorando in maniera seria e professionale con i ragazzi - spiega la Stocker - non solo l'Fc Alto Adige si costruisce in casa i giocatori del futuro, ma soprattutto consente a tanti bambini e ragazzi appassionati di calcio di praticare il proprio sport preferito e di socializzare».

Dal calcio ai numeri: per quanto riguarda il finanziamento, l'accordo sottoscritto conferma che l'impegno della Provincia tramite l'ufficio sport e promozione della salute non si discosterà dai 7,5 milioni di euro previsti, mentre il Comune di Appiano, che sarà responsabile per l'esecuzione del progetto, metterà gratuitamente a disposizione ulteriori 11mila metri quadrati di terreni per la realizzazione del centro sportivo.

L'accordo avrà validità sino a quando l'Fc Alto Adige svolgerà la propria attività calcistica a livello territoriale e nell'interesse della comunità locale. Di sicuro Maso Ronco, che negli anni ha ospitato tante società professionistiche italiane e straniere, si conferma un piccolo gioiello, unico nel suo genere a livello regionale.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità