Meister: «Turisti penalizzati dai treni»

BOLZANO. «I turisti che devono raggiungere l’Alto Adige si lamentano e ci spiegano che è sempre più difficile riuscirci anche perchè Trenitalia ha cancellato troppe tratte. La verità è che Mauro...



BOLZANO. «I turisti che devono raggiungere l’Alto Adige si lamentano e ci spiegano che è sempre più difficile riuscirci anche perchè Trenitalia ha cancellato troppe tratte. La verità è che Mauro Moretti, ad del gruppo Ferrovie dello Stato, vuole farsi pagare per ogni treno che piazza, ma non credo che la Provincia avrà voglia di sborsare denaro». Walther Meister, presidente della potente Unione degli albergatori (Hgv) ribatte così al senatore Roberto Della Seta, romano, capogruppo Pd in commissione ambiente ed a lungo presidente nazionale di Legambiente, che ha presentato al ministro Passera un’interrogazione urgente. Il senatore, infatti, in vacanza in Badia da decenni, spiega che «ormai per i turisti italiani raggiungere l’Alto Adige via treno è diventato quasi impossibile. Sembra quasi che dietro ci sia un disegno preciso per arrecare danno pure al settore turistico. Trenitalia sta vanificando gli sforzi portati avanti dalla Provincia di Bolzano in tema di trasporto pubblico sostenibile». Meister è d’accordo col pensiero del senatore ma ribatte spiegando che il disegno di Moretti è più che chiaro: «Il nostro assessore provinciale ai trasporti, Thomas Widmann, ha protestato ad alta voce ed è riuscito a bloccare ulteriori soppressioni. Certo la situazione non è facile. Per Roma resta un solo diretto alle 7 della mattina e da Roma a Bolzano un treno che parte tardi, a metà pomeriggio. Siamo messi molto male». E con l’aeroporto come la mettiamo? «Adesso male. Ditemi voi chi paga 380 euro per andare e venire da Roma. Speriamo tutti che arrivi al più presto la pista lunga».

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità