città

Ecco la mappa dei quartieri più rumorosi: Europa-Novacella batte tutti

Traffico, ferrovia, industrie: i tecnici hanno rilevato la rumorosità delle diverse zone della città e individuato le principali criticità. L'area più tranquilla è Centro-Piano-Rencio. Bene i parchi



BOLZANO. Qual è il quartiere più rumoroso a causa del traffico? Europa-Novacella. Seguono nell'ordine Don Bosco, Gries-San Quirino, Oltrisarco-Aslago, il più "silenzioso" Centro-Piano-Rencio.

È quanto emerge dalla mappatura fatta dai tecnici che hanno rilevato la rumorosità delle diverse zone della città; individuato le principali criticità; indicato gli interventi da adottare per migliorare la situazione. Ieri la giunta comunale, riunita in seduta straordinaria, ha approvato l'aggiornamento del Piano d'azione per la determinazione e la gestione del rumore ambientale, presentato dall'assessora Chiara Rabini.

Si parte dalla Mappa acustica strategica che è uno strumento di conoscenza ambientale. Lo scopo è quello di individuare la popolazione esposta al rumore prodotto da infrastrutture stradali, ferroviarie, aeroportuali e dai siti di attività industriali. Il Piano d'Azione indica gli interventi e le azioni da adottare per ridurre il rumore.

«Premesso - assicura l'assessora Chiara Rabini - che siamo ampiamente dentro i valori fissati dalla legge, il Piano prevede di installare barriere anti-rumore lungo i perimetri dei cortili delle scuole dell'infanzia "Bambi" di via Roen e "Hänsel e Gretel" di via Cadorna».Il Piano dà inoltre delle indicazioni generali che possono contribuire a ridurre l'inquinamento acustico.

«La prima riguarda le piste ciclabili. Ovviamente, un potenziamento della rete ciclabile, tenderà a ridurre il traffico veicolare che inevitabilmente è fonte di rumore. A questo si aggiunge una sempre maggior attenzione nel rifacimento del manto stradale, in quanto si punta su un tipo di asfalto fonoassorbente. Si prevede inoltre un miglioramento della situazione complessiva con la realizzazione del sottopasso previsto tra via Roma, via Avogradro, via Grandi».

Per gli amanti della quiete c'è comunque sempre la possibilità di rilassarsi in uno dei parchi cittadini ritenuti "silenziosi", in quanto sufficientemente estesi e lontani dal rumore delle infrastrutture. Non c'è che l'imbarazzo della scelta: dal lungo Talvera al parco Firmian; dalla zona del Guncina a parco Mignone; poi parco Europa e il passaggio Nazim.













Altre notizie

Attualità