In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
Bene Azione, che raccoglie il 6,85%, molto al di sopra del dato nazionale. Pd al 6,00% e Lega al 3,30%. Male 5 Stelle e Forza Italia
BOLZANO. Il voto europeo in Alto Adige consegna alla Svp la maggioranza relativa dei voti, con il 46,96%. Al secondo posto Alleanza Verdi Sinistra, che con il 15,78% stacca Fratelli d'Italia, terzo partito più votato con il 12,41%.
In regione, con tutte le 1019 sezioni scrutinate, la Svp è il primo partito, con il 26,53%, davanti a Fratelli d’Italia (19,56%) e Pd (15,86%).
Seguono Alleanza Verdi Sinistra (11,75%), Lega Salvini Premier (7,53%), Azione (5,66%), Forza Italia – Noi Moderati (3,50%), Movimento 5 Stelle (3,33%), Stati Uniti d’Europa (2,65%).
In Alto Adige, con 492 sezioni scrutinate su 492, il risultato è: Svp primo partito con il 46,96% dei voti, davanti ad Alleanza Verdi Sinistra (15,78%), Fratelli d’Italia (12,41%), Azione (6,85%), Pd (6,00%), Lega Salvini Premier (3,30%), M5S (2,14%), Forza Italia – Noi Moderati (1,93%).
In Trentino, con 527 sezioni scrutinate su 527, Fratelli d’Italia si conferma primo partito, con il 26,34% dei voti, incalzato dal Pd con il 25,21%. Terzo posto per la Lega Salvini Premier (11,54%), seguita da Alleanza Verdi Sinistra (7,92%), Svp (7,14%), Forza Italia – Noi Moderati (4,99%), Azione (4,53%), M5S (4,45%).
Uno dei dati politici più preoccupanti di questa tornata elettorale resta l’astensione, che raggiunge livelli record. In regione siamo al 46,96%, contro il 59,95 delle precedenti elezioni europee. In Alto Adige ha votato il 49,55% degli aventi diritto, contro il 62,76% del 2019, mentre in Trentino ci siamo fermati al 44,72%, contro il 57,40 di cinque anni fa.