Il caso

Pensioni, retromarcia Inps sul simulatore: cancellati i tre mesi in più comparsi

La Cgil aveva scoperto la modifica, poi l'ente pubblico ha fatto marcia indietro tornando alle attuali regole sull'età di accesso alla pensione di vecchiaia e sui contributi necessari per il ritiro anticipato. Nella versione comparsa ieri si prevedeva invece che dal primo gennaio del 2027 sarebbero serviti 43 anni e un mese per l'uscita di anzianità (oggi 42 anio e 10 mesi) e 67 anni e 3 mesi per vecchiaia. E dal 2029 un altro allungamento di ulteriori tre mesi













Occupazione

Disoccupati al minimo storico in Alto Adige: 0,8%

Secondo l’Astat nel terzo trimestre 2024 sono scesi a quota 2212: dimezzati rispetto al 2023. Gli occupati sono 266mila (il 75,5% dei residenti tra 15 e 64 anni). Pellegrini (Swr-Ea): «Tutti faticano a trovare personale, soprattutto qualificato»