22 aprile 1968. Esplosione in Duomo, così inizia a Bolzano il '68
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Pasqua 1954: Julius Räder, ex sergente paracadutista della Luftwaffe, che faceva parte del commando che liberò Mussolini sul Gran Sasso, è seduto al tavolino di un caffè di Merano. Mostra con orgoglio vecchie foto sgualcite.
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Colpevoli di aver violato due articoli del codice penale: l’articolo 528 (pubblicazione e spettacoli osceni) e il 725 (commercio di scritti, disegni o altri oggetti contrari alla pubblica decenza). Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Otto date con la Fabulous TH Band per celebrare 45 anni carriera. La popstar: «Sarà un'esperienza emozionante, con le hit che tutti conoscono» (foto Ansa)
Programma articolato tra cinema, musica e incontri. Presentati circa 80 titoli, affiancati da tre eventi musicali. Tra questi, cortometraggi realizzati dagli studenti del Conservatorio Monteverdi, la sonorizzazione dal vivo del film muto "Carmen" ed il concerto di Damian Dalla Torre
Assegnato al documentario "Karuara" di Boyd e Araoz Cartagena durante la rassegna Bolzano Filmfestival Bozen
Per decenni è stato sinonimo del massimo dell’affidabilità tecnica. Ora il mito traballa
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Successo per gli studenti dell'Istituto tecnico economico delle Scores Altes di La Villa in Badia al concorso nazionale "Salva la tua lingua locale". I complimenti dell’assessore Alfreider: «Combinazione di tradizione e innovazione» (nella foto Usp da sinistra a destra Edoardo Alfarei, Samuel Pizzinini und Mark Planinschek)
Trenta date tra Europa, America e Oceania. Il cantante: «Sono stato fortunato, ho potuto parlare a diverse generazioni. Oggi essere sul palco è un dono»
“Carneade, chi era costui?”. È nota la battuta di don Abbondio, che – nel romanzo del Manzoni – ha fatto di un lontano filosofo greco lo sconosciuto per eccellenza.
In tedesco è detta “Plattdeutsch”, che viene tradotto con “basso tedesco”, è la lingua parlata nel nord della Germania imparentata con l’inglese e l’olandese. Non un dialetto ma una lingua vera
L’opera della regista bolzanina Maura Delpero candidata, tra le altre categorie, anche come miglior film e migliore sceneggiatura originale
Aveva 72 anni, era tra gli attori italiani più popolari grazie a programmi tv cult come Avanzi e alle fiction. Claudio Amendola: "Sarai per sempre mio fratello"
Le ragazze madri costrette ad affidarli perchè non erano in grado di mantenerli. Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio
Gli 80 anni dell'Alto Adige: 1945 - 2025. Ogni giorno una notizia dal nostro archivio