Rincari di energia e materie prime, in sofferenza due terzi delle imprese altoatesine
L’indagine dell’Ire. Le categorie: «Esplosione dei costi, servono sistemi di sostegno alla liquidità»
x
x
L’indagine dell’Ire. Le categorie: «Esplosione dei costi, servono sistemi di sostegno alla liquidità»
Indagine Unicredit e Nomisma presentata al Vinitaly
In particolare a crescere sono stati i prezzi degli oli vegetali (+23,2%), dei cereali (+17,1%) e dello zucchero (+6,7%). Il presidente regionale Gianluca Barbacovi: «Bisogna investire per rendere il Paese più autosufficiente»
Il Cda della banca: “Non c’è convenienza per gli azionisti e per l’istituto di credito”
Le «bollicine di montagna» stanno conquistando uno spazio sempre maggiore anche all’estero, soprattutto in Europa e Nord America. Il presidente Enrico Zanoni: «Benissimo i millesimati e le riserve»
Camera di commercio, Hgv e contadini: “Aumentare i prezzi erogati per far sopravvivere le aziende”
Le rilevazioni della Camera di commercio. Situazione è generalmente positiva anche per quanto riguarda l'occupazione
Il volume d’affari crescerà ma resta l’incertezza. Lo prevede il Barometro dell’economia dell’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano (foto Ansa)
Il cda di Civibank sull’offerta pubblica di acquisto assunta a dicembre: “Da Bolzano non abbiamo ricevuto alcuna rassicurazione”
Previsto un beneficio di mutualità di oltre 1 milione di euro in favore dei soci assicurati per contenere i rincari delle materie prime
Hans Peter Dejakum: difficoltà di reperimento, il fabbisogno è coperto per un mese. Grossi problemi anche per i costruttori, alcuni cantieri iniziano a chiudere per i costi alle stelle
Dall’aggiornamento del piano industriale previsti nuovi interventi tra cui il collegamento interrato tra Laion e Corvara e tra Vandoies e Brunico
Per la primavera il Barometro dell’economia Ire della Camera di commercio di Bolzano mostra grandi differenze nelle aspettative
L’imprenditore è amministratore delegato dell'ominimo pastificio: «Costi d’energia, carburante, materie prime alle stelle. Devo decidere se sospendere la produzione o mettere a bilancio perdite non quantificabili»
Plafond per finanziamenti a medio-lungo termine per sostenere gli investimenti nella transizione ecologica e digitale
Il barometro dell’Ire traccia una fotografia della situazione a fine 2021: redditività “soddisfacente” per l’83% degli imprenditori
Barbacovi, presidente di Coldiretti: “Gli agricoltori costretti a lavorare in perdita” (foto Ansa)
Heiner Oberrauch, presidente di Assoimprenditori: «Ci aspettiamo arrivino parecchie richieste di cassa integrazione». La Cna: «Prezzo calmierato alla pompa per i tassisti». Il governatore Arno Kompatscher: «Non possiamo intervenire, rinunciando alle accise»
Modifiche e aggiunte al progetto dei lavori hanno fatto lievitare i preventivi e il rischio incombente è che l’impennata dei prezzi delle materie prime ritocchi ulteriormente al rialzo i bilanci