pineta 

«L’ufficio postale va spostato» 

Per il Comitato civico è necessario il trasferimento in via Brennero



LAIVES. Il Comitato civico di Pineta ha ripreso a pubblicare il proprio periodico informativo rivolto precipuamente ai cittadini della frazione. Tra le cose affrontate vi è anche il discorso relativo all’ufficio postale di Pineta. Era rimasto chiuso per un bel po’ prima che Poste Italiane decidesse di riaprirlo, e di questo anche il Comitato civico si rallegra. “Però – si legge nella pubblicazione – la nostra preoccupazione rimane inalterata per questa riapertura dal sapore esclusivamente politico. Anni fa, in tempi non sospetti, il Comitato propose di spostare il servizio postale vicino a banca, tabaccheria e farmacia, o comunque in via Brennero, ritenendo questa come l’unica possibilità per la continuazione del servizio”.

“I fatti ci diedero ragione – continua la nota – e Poste Italiane eliminò il servizio in quanto lo ritenne improduttivo. Oggi siamo ancora della stessa opinione: o riusciamo a spostare l’ufficio postale in via Brennero, dove il passaggio di molte persone lo renderebbe produttivo (e contemporaneamente alleggerirebbe il lavoro dell’ufficio postale di Laives), oppure il rischio di una nuova chiusura non è da escludere e, a quel punto, sarebbe una chiusura definitiva”. (b.c.)













Altre notizie

europee / il partito

Steger: «La Svp torna a vincere: meglio di 5 anni fa»

Soddisfatto il segretario politico della Stella alpina: risultato ottenuto «in condizioni più difficili». Dorfmann: «Il Ppe l'unica forza di centro che è cresciuta»

IL VOTO IN REGIONE. La Svp tiene a Bolzano, la Lega crolla a Trento

L'ELETTO L'Alto Adige conferma Dorfmann a Bruxelles, farà il quarto mandato
I PARTITI In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
IL FENOMENO 
I Verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori
IL SUCCESSO Urzì: «Il voto incorona Fratelli d'Italia. Consenso che va oltre il gruppo italiano»
IL DATO NAZIONALE FdI primo partito al 28,9%, cresce il Pd al 24,5. Forza Italia (9,2%) supera la Lega (8,5%); bene Avs (6,8%), crolla il M5S (10,5%)

LE COMUNALI A LAIVES Ballottaggio, l'affluenza sale al 56,6%. Oggi pomeriggio i risultati

europee – in regione

La Svp tiene a Bolzano, la Lega crolla a Trento

Dorfmann rieletto per la quarta volta grazie all’apparentamento con Forza Italia. Il partito di Fugatti precipita dal 39,02 al 11,54% (foto Rosario Multari / DLife)

L'ELETTO L'Alto Adige conferma Dorfmann a Bruxelles, farà il quarto mandato
I PARTITI In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
IL FENOMENO 
I Verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori


di Stefan Wallisch

Attualità