Per Aew Reti Spa 60 milioni di ricavi e 13 di investimenti

La società gestisce 3.000 chilometri di linee elettriche Cresce l’importanza della produzione da fotovoltaico


di Maurizio Dallago


BOLZANO. Quasi 60 milioni di euro di ricavi ed investimenti per oltre 13 milioni, questi sono i numeri di bilancio presentati da Aew Net per il 2014. La rete gestita dall’operatore altoatesino si conferma tra le migliori in Europa. Il consiglio d’amministrazione di Azienda Energetica Reti Spa (Aew Net), presieduto da Diego Cavagna, ha approvato il bilancio d’esercizio chiuso al 31 dicembre scorso. Con 59,6 milioni di euro di ricavi si confermano sostanzialmente gli ottimi numeri dell’anno precedente. Un risultato possibile grazie all'automazione e all’efficientamento di varie attività e processi, nonché ad una accurata gestione operativa.

È stata inoltre confermata la posizione di Aew Net come migliore azienda di distribuzione in termini di qualità del servizio, con meno di 15 minuti di interruzioni per cliente/anno. Questo dato acquista ulteriore valore se lo si compara con quello della Germania, che con 21 minuti cliente/anno si colloca da sempre tra i paesi con la più alta qualità di servizio a livello europeo. Per raggiungere questi livelli di qualità sono necessari costanti interventi sulla rete. Nel 2014 in tal senso sono stati investiti 13,2 milioni di euro.

In totale Aew Net gestisce una rete di 3.000chilometri di linee, che grazie agli investimenti operati negli ultimi 20 anni, hanno permesso di allacciare tutti gli impianti di produzione, specialmente fotovoltaici, senza creare problemi ai clienti e alla rete.

La potenza degli impianti fotovoltaici installati sulla rete di Aew Net ha raggiunto valori veramente importanti, tanto che sarebbero sufficienti in alcuni periodi a soddisfare la richiesta di potenza di una città come Bolzano, con più di 100.000 abitanti.

La positiva e fruttuosa collaborazione con i Comuni e gli enti locali presenti sul territorio ha permesso di completare molti progetti che avevano come obiettivo il miglioramento del servizio reso alla popolazione. Nel 2014 è stato consegnato all’Ufficio Innovazione della Provincia, il risultato del Progetto “Megawatts Smart Grid”, nel quale Aew Net ha potuto raggiungere importanti obiettivi nella direzione della rete intelligente del futuro, grazie all'alta professionalità e preparazione dei propri collaboratori e al contributo di Sev e della società Syneco. «La lungimiranza nella programmazione degli investimenti e la costante attenzione all'innovazione ci ha permesso nel 2014 di raggiungere degli ottimi risultati di bilancio, sempre nel massimo rispetto delle esigenze del territorio in cui operiamo», afferma sodisfatto Andreas Bordonetti, direttore generale di Azienda Energetica Reti Spa. «Sono particolarmente soddisfatto dei risultati di questo bilancio, in quanto confermano che si possono raggiungere ottimi risultati, innovando e investendo in modo oculato, e nonostante le evidenti complessità, riducendo anche i costi di gestione rispetto agli anni precedenti», conclude Diego Cavagna. 













Altre notizie

europee / il partito

Steger: «La Svp torna a vincere: meglio di 5 anni fa»

Soddisfatto il segretario politico della Stella alpina: risultato ottenuto «in condizioni più difficili». Dorfmann: «Il Ppe l'unica forza di centro che è cresciuta»

IL VOTO IN REGIONE. La Svp tiene a Bolzano, la Lega crolla a Trento

L'ELETTO L'Alto Adige conferma Dorfmann a Bruxelles, farà il quarto mandato
I PARTITI In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
IL FENOMENO 
I Verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori
IL SUCCESSO Urzì: «Il voto incorona Fratelli d'Italia. Consenso che va oltre il gruppo italiano»
IL DATO NAZIONALE FdI primo partito al 28,9%, cresce il Pd al 24,5. Forza Italia (9,2%) supera la Lega (8,5%); bene Avs (6,8%), crolla il M5S (10,5%)

LE COMUNALI A LAIVES Ballottaggio, l'affluenza sale al 56,6%. Oggi pomeriggio i risultati

europee – in regione

La Svp tiene a Bolzano, la Lega crolla a Trento

Dorfmann rieletto per la quarta volta grazie all’apparentamento con Forza Italia. Il partito di Fugatti precipita dal 39,02 al 11,54% (foto Rosario Multari / DLife)

L'ELETTO L'Alto Adige conferma Dorfmann a Bruxelles, farà il quarto mandato
I PARTITI In Alto Adige Svp al 46,96%, Alleanza Verdi Sinistra è il secondo partito (15,78%) davanti a FdI (12,41%)
IL FENOMENO 
I Verdi volano in Alto Adige, ma Brigitte Foppa resta fuori


di Stefan Wallisch

Attualità