Che il 47° presidente degli Stati Uniti sia una macchina per fare soldi è cosa nota, basta ricordare quando - lo scorso anno- si mise a vendere Bibbie patriottiche a prezzo stratosferico (circa 55 euro ognuna) per rimpinguare le casse del suo partito, dissanguato dalle spese legali per difenderlo nelle varie cause che lo vedevano coinvolto. Ma, se Trump sa trasformare tutto in business, quasi un Re Mida in salsa americana, lo sanno fare anche gli ...
È un numero scioccante: in quella che per decenni è stata la “locomotiva d’Europa” più di mezzo milione di persone vive in strada o è comunque senza fissa dimora. Il dato emerge dallo specifico rapporto del governo tedesco pubblicato la scorsa settimana, il secondo del proprio genere. I dati riportati indicano che alla fine di gennaio -inizio di febbraio del 2024 in Germania si contavano circa 531.600 senzatetto: persone che vivevano in strutture ...
Occhio al bassotto: oltre che un amico fedele può essere un messaggio politico. Quanto meno in Germania. Cosa c’entra l’adorabile quattrozampe tedesco più lungo che alto con la politica? C’entra, visto che il cane da caccia ormai diventato cane da compagnia ora è uno degli elementi di riconoscimento utilizzati nei circoli tedeschi degli estremisti di destra, uno dei dettagli della fascio-moda. Se un tempo gli estremisti di destra si riconoscevano ...
La voce umana è lo strumento musicale del 2025 in Germania. Lo ha stabilito il Consiglio Musicale tedesco (Deutscher Musikrat o anche DMR). È una scelta originale, inaspettata, che arriva in un anno in cui le parole conteranno molto, soprattutto in politica, ed è una scelta democratica perché la voce, a differenza di altri strumenti musicali, non costa nulla: salvo impedimenti per problemi di salute, infatti, chiunque può farne uso nel modo migliore. ...
Per molti anziani in Germania il Natale è il momento peggiore dell’anno, quello in cui soffrono maggiormente l’essere soli perché il compagno o la compagna di una vita sono mancati, o perché la famiglia, o quello che ne resta, vive lontano. Spesso la memoria delle festose riunioni familiari vissute per decenni diventa addirittura motivo di stress psicologico. Questo tipo di situazioni sono l’aspetto doloroso dei risultati della ricerca commissionata ...
Le festività si avvicinano e i tedeschi si interrogano su quale albero di Natale scegliere quest’anno. Entrano in gioco costi e considerazioni sulla sostenibilità, perché se un tempo in Germania gli alberi di Natale erano un sottoprodotto dell’industria forestale, al giorno d’oggi con circa 30 milioni di alberi di Natale nei salotti tedeschi la domanda deve essere soddisfatta con enormi aree coltivate. E ci vogliono circa sette anni perché un abete ...
Agli altoatesini sono ormai familiari, da anni li hanno visti volare o sostare nei campi per qualche giorno tra una tappa di trasferimento e l’altra. Gli ibis eremita, gli strani uccelli dal becco lungo e ricurvo e la testa calva al centro del progetto europeo LIFE per la loro reintroduzione nella natura in Europa, sono ben noti in questa regione. Pochi giorni fa due di loro, Jazu e Holly (tutti gli ibis del progetto hanno un nome) per esempio hanno ...
Ci sono anche quelli che non hanno avuto paura di sfidare il freddo della notte pur di essere certi di poter conquistare una tavoletta. A Francoforte nelle ore antelucane di martedì in Kaiserstrasse, per esempio, c’era già un centinaio di persone in attesa che alle 10 i buttafuori aprissero le porte del negozio. La stessa cosa è accaduta tre giorni prima a Düsseldorf e lunedì a Berlino. L’obiettivo era sempre lo stesso: poter mettere le mani su una ...
È stato come assistere a un incidente automobilistico al rallentatore: mercoledì il governo della coalizione ”semaforo” è andato a sbattere contro il muro verso cui era lanciato da tempo. Un impatto disastroso che era ampiamente previsto, si trattava solo di capire quale sarebbe stato il momento. Un’amara fine della giornata iniziata con la vittoria schiacciante di Donald Trump nelle elezioni USA, che la leadership tedesca sperava non avvenisse. ...
La Germania non può più fare a meno dell’India. In fatto a lavoratori che tengono a galla l’economia e i servizi tedeschi, ci sono pochi altri Paesi che svolgono un ruolo cruciale come l'India. Che si tratti di aziende nel settore della tecnologia o di ospedali, i lavoratori indiani occupano posti di lavoro in settori che tendono ad essere sempre più carenti di personale. Secondo l’ Institut der deutschen Wirtschaft (IW),l’Istituto Economico tedesco, ...