Assistenza tumori, Poles confermata alla presidenza

EGNA. L’assemblea dei soci dell’associazione Assistenza malati di tumore del circondario “Oltradige – Bassa Atesina” con sede ad Egna, ha rinnovato recentemente il nuovo direttivo che resterà in...



EGNA. L’assemblea dei soci dell’associazione Assistenza malati di tumore del circondario “Oltradige – Bassa Atesina” con sede ad Egna, ha rinnovato recentemente il nuovo direttivo che resterà in carica per cinque anni. Qualche giorno più tardi, il vertice dell’associazione si è riunito per la nomina del presidente e per la distribuzione delle cariche sociali.

Ancora una volta, e questo avviene fin dalla costituzione del sodalizio nei lontani anni Ottanta, è stata confermata presidente la signora Maria Angela Berlanda Poles. Nel riolo di vice presidente è stata scelta Margareth Aberham di Montagna, il casssiere è Theo Kofler di Termeno, mentre per il ruolo di segretaria è stata nominata Lucia Renzi di Laghetti.

Gli altri componenti del direttivo sono: Maria Rosa Mantovani di Laives, Lorena Piaia di San Giacomo, Manuela Pallaoro di Bronzolo, Tamara Poles di Egna, Sabine Unterhauser di Montagna.

Come è noto questa meritoria associazione sostiene le persone colpite dal cancro che abitano nel comprensorio Oltradige-Bassa Atesina.

Un’attenzione particolare viene rivolta soprattutto nei confronti dei malati che, oltre alla malattia, devono affrontare anche difficoltà di ordine economico.

A questo punto l’associazione di Maria Angela Berlanda Poles, sostiene queste famiglie e le aiuta anche dal punto di vista pratico e logistico, trasportandole gratuitamente nei centri di cura.

A questo proposito un ruolo determinante è rivestito dal gruppo di autisti volontari che giornalmente intervengono con mezzi propri e dell’associazione di Egna, facendo la spola dalle abitazioni dei malati alle strutture sanitaria. Per sostenere economicamente questa attività sono organizzati durante l’anno concerti e manifestazioni varie per il reperimento di fondi.

Si tratta di un’associazione che con il passare degli anni si sta rivelando un punto di riferimento sempre più importante per la comunità, i malati ed i loro familiari. (b.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità