Cai Salorno, la prima uscita dopo il Covid 

Salorno. Dopo essersi impegnati a ripulire i sentieri di loro competenza e a rinnovare le indicazioni sui cartelli, i dirigenti del Cai di Salorno hanno voluto fare un esperimento: organizzare la...


BRUNO TONIDANDEL


Salorno. Dopo essersi impegnati a ripulire i sentieri di loro competenza e a rinnovare le indicazioni sui cartelli, i dirigenti del Cai di Salorno hanno voluto fare un esperimento: organizzare la prima gita sociale del dopo-virus. La riuscita è stata entusiasmante seppur con i partecipanti...mascherati. La gita in valle San Nicolò, nel Fassano, era stata programmata già nell’autunno dello scorso anno, quando il vertice del Cai della borgata della Bassa Atesina, aveva stilato il programma delle attività previste nel corso del 2020. Ovviamente non si prevedeva dell’avvento dell’epidemia coronavirus. Poi è arrivata la pandemia e parte del programma è finito nel cestino. Giorni or sono a qualcuno del direttivo, Giordano Girardi in testa, è venuto in mente della gita in valle San Nicolò e, con un po’ di coraggio ha iniziato a raccogliere le adesioni. Alla fine un bel gruppo di appassionati della montagna, stanchi dopo la pausa forzata imposta dal Covid19, ha aderito all’escursione. Partenza quindi in auto da Salorno per la Val di Fassa; quindi in bus navetta fino in alta val San Nicolò e poi a piedi fino a quota 2347 metri del rifugio dal nome della valle. Qui immancabile il pranzo all’aperto con panorama stupendo dominato dal massiccio della Marmolada. Tempo splendido, altrettanta splendida la compagnia e la conferma per i dirigenti del Cai Salorno che è ancora possibile effettuare gite in montagna in comitiva in tutta sicurezza anche in tempi di coronavirus. Ed ora chi li ferma più gli appassionati dei sentieri di montagna di Salorno? «Purtroppo - spiega direttamente il Cai Salorno in una nota - solamente un numero ridotto di soci ha potuto godere del panorama sulla Marmolada, della splendida giornata e della compagnia! Speriamo che presto sempre più persone possano tornare a camminare con noi! Alla prossima! #outdoorisbetter #togetherisbetter».

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità