Contro la solitudine i pomeriggi Caritas dedicati agli anziani

“Ci facciamo compagnia” alla mensa di via Verdi Durante l’Avvento bevande e torte ma anche tante attività


di Giuseppe Rossi


MERANO. La Caritas apre gli spazi della mensa sociale presso porta Venosta (in via Verdi) agli anziani nei freddi pomeriggi d'inverno e per tutto il periodo d'Avvento. L'iniziativa è stata denominata "Ci facciamo compagnia!" ed è rivolta in particolare alle persone della terza età che sono costrette spesso a trascorrere lunghi pomeriggi da sole a casa. «Con questa iniziativa - spiega il responsabile della mensa Franz Zeller - cerchiamo di far stare assieme le persone, bevono un caffè e mangiamo assieme una fetta di torta, facendo conoscenza e passando il tempo insieme con un programma di attività ricreative».

L’offerta, e questo è anche un passaggio di non poco conto, è assolutamente gratuita. Ogni pomeriggio - anche di domenica e nei giorni di festa - la mensa per anziani gestita dalla Caritas in via Verdi a Merano rimarrà a disposizione degli ospiti dalle ore 15 alle 17. Ad aspettarli caffè, torte fatte in casa e un variegato programma di attività ricreative, come tornei di carte, preparazione e cottura di torte con i bambini dei vari quartieri di Merano, letture. Ogni giovedì assieme alle ospiti della casa delle donne verranno realizzati lavori di bricolage.

«Nessuno - continua Zeller - si deve però sentire costretto a fare nulla. Gli ospiti possono venire e stare semplicemente seduti in compagnia degli altri per qualche ora. Il 5 dicembre, alle ore 15.30, si terrà una festa di San Nicolò. In quell’occasione la mensa sarà aperta non solamente agli anziani ma a tutte le persone interessate, in particolare ai bambini. Caffè e torta, così come la partecipazione alle attività ricreative pomeridiane, sono gratuite. I biscotti preparati durante alcuni pomeriggi e i prodotti dei lavori di bricolage potranno essere acquistati con una piccola offerta direttamente in mensa. Il ricavato verrà destinato alla casa delle donne e all’integrazione di persone diversamente abili. Non è necessario iscriversi per partecipare all’iniziativa. Con questi pomeriggi in compagnia - conclude Zeller - desideriamo offrire ai nostro ospiti altre possibilità di incontro al di fuori degli orari di apertura della mensa. Le persone anziane possono conoscersi meglio, svolgendo diverse attività assieme e, contemporaneamente, essere di aiuto anche ad altri».

Normalmente la mensa degli anziani è aperta a mezzogiorno dalle ore 11 alle 14. In convenzione con il Comune di Merano, le persone anziane possono consumarvi pasti vari e nutrienti a prezzi ridotti. Gli ospiti sono accolti e serviti in tre comode e rustiche sale da pranzo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità