Due clochard in ospedale con la scabbia 

Bolzano. Ancora polemiche su piazza Vittoria. A innescarle, stavolta, è Maria Teresa Fortini, consigliere comunale del M5S. « Due persone straniere dedite all'abuso alcolico, abituate oramai da anni...



Bolzano. Ancora polemiche su piazza Vittoria. A innescarle, stavolta, è Maria Teresa Fortini, consigliere comunale del M5S. « Due persone straniere dedite all'abuso alcolico, abituate oramai da anni ad abitare a Bolzano, all'aperto in piazza Vittoria – scrive Fortini –, sono state ricoverate in questi giorni in Ospedale in una stanza di isolamento, con patologie legate all’igiene personale. Il vicesindaco mi ha confermato che non si è trattato di un provvedimento sanitario obbligatorio e l'assessore al sociale mi ha confermato di averli fatti accompagnare lì. Mi chiedo, e lo farò anche con una interrogazione scritta, perché, dopo aver speso milioni di euro per acquistare l’edificio di via Comini da adibire tutto l’anno a spazio per i senzatetto, con docce e sevizi dignitosi per la loro accoglienza, adesso dobbiamo spendere altre centinaia di euro al giorno per ricoverarli in ospedale e liberarli dai parassiti della pelle che si allontanano con una crema e una doccia. La motivazione è sempre quella che al Centro per l’emergenza non ci vogliono andare? Il Sindaco disse che non è dignitoso far aspettare persone anziane per ore al pronto soccorso e consigliò ai cittadini di andare a Bressanone o a Merano per curarsi più in fretta. Come possiamo poi giustificare l’utilizzo di sofisticate stanze speciali per ospitare chi non accetta alcuna soluzione proposta dall’amministrazione cittadina? E al personale sanitario, costretto a dedicarsi a casi sociali che la città non sa affrontare, chi ci pensa? La direzione dell’Ospedale è informata di queste costose scelte assistenziali? Ho molto rispetto per chi sceglie di vivere senza una casa, e rispetto anche chi si distrugge la salute con l’alcool, per scelta o per disperazione. Per loro ci devono essere spazi adeguati alla cura del corpo, al riposo e al nutrimento, si deve tentare il recupero ad una vita sociale, si devono predisporre gabinetti e docce che devono utilizzare per la loro igiene e quella pubblica. Da portavoce in Consiglio comunale – conclude – non posso però tacere difronte allo spreco di denaro pubblico e alla incapacità di risolvere i problemi se non nasconderli sotto preziosissimi tappeti. Tra pochi giorni saremo punto e a capo?!»















Altre notizie

Attualità