il dj set

Giorgio Moroder a Ortisei il 12 agosto: informazioni pratiche

L'organizzazione invita a raggiungere la Val Gardena già nel pomeriggio per evitare ingorghi e intasa menti. Collegamenti coi bus navetta dai parcheggi



Manca davvero pochissimo: venerdì 12 agosto 2016 si svolgerà l'evento tanto atteso „Giorgio Moroder back to Val Gardena“ (il 18 agosto Moroder sarà a anche a Merano ai Giardino Trauttmansdorf). La star mondiale della disco music si esibirà nel suo paese natale, Ortisei.

Dalle ore 18.00 in poi, in Piazza S. Antonio  ad Ortisei s’esibiranno i seguenti gruppi musicali: Marianne’s Legacy, Noluntas e The Pëufla, i quali riscalderanno l’atmosfera prima che Giorgio Moroder di persona inizierà la sua performance.

Informazioni utili per chi volesse andare al dj set del 12 agosto:

Autobus / Bus navette / Possibilità di parcheggio:

I pullman di linea che collegano la valle offrono collegamenti ogni 15 minuti.

Inoltre circoleranno bus navetta che fermeranno alle seguenti fermate:

 Plan – Stella – Oswald – Portillo – Medel – Iman Center – Soplajes –

Ortisei  Piazza S. Antonio (Mariele) – Roncadizza

 
Dalle ore 23.30 fino alle ore 2.00 le stesse navette circoleranno “non stop” sulla tratta sopra indicata.

La fermata autobus di Piazza S. Antonio verrà spostata sulla strada statale Tresval (negozio Mariele).



 
La strada Tresval verrà chiusa al traffico (dal ponte Minert fino al ponte Setil) dalle ore 20.00 in poi. In questa zona potranno transitare solamente da taxi e bus privati. Il traffico viene deviato sulla strada Promeneda (piscina) per le vetture in direzione Bolzano e per la strada Stufan per quelle in direzione S. Cristina e Selva.

L'organizzazione consiglia di raggiungere Ortisei già nel tardo pomeriggio.

A chi arriverà a Ortisei in macchina, si raccomanda di usare meno autovetture possibili.

 I bar/caffè del centro avranno un piccolo bancone davanti al loro locale, per offrire diverse bevande e stuzzichini.

Inoltre cinque associazioni locali (Hockey Club Gherdëina, FC Gherdëina, Circolo Artistico e Culturale, Parapendio Club Gherdëina, Alpin Dogs Rescue), avrono stand tra Piazza Stetteneck e Piazza S. Antonio con cibi e bevande.
 













Altre notizie

Attualità