BOLZANO

In Alto Adige torna l'inverno: pericolo di gelate

Temperature in picchiata nei prossimi giorni e in montagna c'è la neve



BOLZANO. Quando l'inverno sembrava alle spalle ecco il colpo di coda che non ti aspetti. Superata Pasquetta in Alto Adige è tornata la neve in quota e le temperature sono in picchiata. Il servizio meteorologico provinciale, addirittura, mette in guardia dalle gelate nelle vallate per i prossimi giorni. Tutta colpa di alcune correnti in arrivo da nord ovest che stanno trasportando masse d'aria fredda sul territorio alpino.

Domani (mercoledì 19 aprile) aumenterà la nuvolosità con forte vento da nord e possibilità di temperature sotto lo zero alle prime ore del mattino. Giovedì tornerà il sole ma il vento e il freddo saranno una costante. Durante il weekend le temperature torneranno lentamente a salire, sempre con il cielo sereno. Forte l'escursione termica: nella notte tra giovedì e venerdì a Bolzano si scenderà fino ad un grado di minima mentre durante il giorno la massima si attesterà a 21 gradi. Valori sotto la media stagionale (dopo settimane passate al di sopra). Assenti le precipitazioni almeno fino a martedì o mercoledì prossimo.

Tra una settimana le piogge potrebbero essere abbondanti raggiungendo i 12 millimetri. In montagna le temperature saranno invernali con foti raffiche da nord cui prestare attenzione.

Torna la neve in Alto Adige

La Pasquetta ha lasciato spazio a un sottile manto bianco. Le foto delle webcams sul territorio

Per quanta riguarda i pollini ancora brutte notizie per gli allergici. Particolarmente alta, infatti, la concentrazione di betulacee, ontano, betulla, corilacee, nocciolo, cuppresacee, fagacee, quercia, oleacee, frassino e poligonacee.

“Siamo tornati all'inverno – conferma il meteorologo del servizio provinciale Dieter Peterlin – soprattutto in alcuni paesi come Ridanna, Riva di Tures e Santa Cristina in Val Gardena”. (a.c.)













Altre notizie

Attualità