Merano: il ballo del Beda Weber, eleganza in punta di piedi sul parquet del Kursaal

Serata animata dai giovani studenti del liceo classico sulle note di Pleiteband e Music Motion Tanz Orchestra


Gigi Bortoli


MERANO. Non ci possono essere dubbi: gli appuntamenti con le grandi serate di ballo al Kursaal ormai sono appannaggio dei diversi istituti scolastici che di volta in volta propongono le loro serate per autofinaziare i loro progetti. L'ultimo ballo in ordine di tempo è stato quello di sabato scorso organizzato dal liceo di lingua tedesca Beda Weber. Una organizzazione che ha curato la serata nei minimi dettagli, ma che soprattutto è riuscita a coinvolgere studenti non solo della propria scuola, ma anche numerosi altri dei diversi istituti cittadini. Tanti ragazzi, giovanissimi, ma anche numerosi adulti coinvolti a diverso titolo in un appuntamento trasformatosi a conti fatti in una gran bella serata di ballo, indipendentemente dal fatto che si trattasse di un appuntamento squisitamente studentesco.
Splendide le band chiamate a suonare. La Pleiteband sistemata nel Pavillon des Fleurs, con un repertorio ricavato da molte cover dei Blues Brothers, che ha riscaldato i cuori di una folta platea amante del ritmo, mentre nel salone del Kursaal, con un repertorio indirizzato ad un pubblico più composito si è esibita la Music Motion Tanz Orchestra. A seguire il graditissimo show di mezzanotte con i giovani in veste di protagonisti.
A sbalordire non poco, la cura con la quale, soprattutto le ragazze, si sono presentate all'appuntamento: elegantissime e, nonostante la loro giovane età, quasi sofisticate.
Un ulteriore riflessione relativa a questi appuntamenti è il constatare che, nei fatti, essi vanno ad occupare un vuoto che caratterizza la città da anni. L'essere cioè una occasione per cui i nostri ragazzi per soddisfare il loro bisogno di situazioni collettive in cui il ballo e la musica fanno da collante, non devono sottoporsi a trasferimenti in località più o meno lontane dalla città. E questo pare un risvolto positivo non secondario, soprattutto per la tranquillità delle famiglie.

© RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità