Tipworld punta a superare quota 20 mila visitatori

Brunico, ieri l’inaugurazione della fiera dedicata a hotellerie, artigianato e casa Presente anche la polizia con un apposito stand sulla sicurezza delle abitazioni


di Aldo De Pellegrin


BRUNICO. Una sobria cerimonia inaugurale, svoltasi ieri mattina alle 11 presso lo stand dell'Associazione dei cuochi dell'Alto Adige, ha dato ufficialmente il via alla "Tipworld 2015", la fiera dell'hotellerie, dell'artigianato e della casa della val Pusteria che fino al prossimo martedì 14 aprile, richiamerà in piazza Mercato di Stegona, diverse migliaia di persone fra cui oltre le metà di esse saranno operatori professionali del settore del turismo, dell'industria e dell'artigianato.

Nel corso della cerimonia inaugurale, hanno preso parola il direttore di Tipworld Srl Reinhold Marsoner, Thomas Walch, presidente dell'Associazione albergatori e pubblici esercenti della val Pusteria e Badia, Gert Lanz, presidente dell'Apa Alto Adige, il sostituto commissario della Polizia di Stato Dietmar Angerer, portavoce della Questura di Bolzano presente per la prima volta in Pusteria con un apposito stand informativo sulla sicurezza delle abitazioni e, naturalmente, anche Roland Griessmair, sindaco di Brunico. Proprio quest'ultimo, nelle sue parole inaugurali e di benvenuto agli espositori ha sottolineato come proprio i periodi di crisi abbiano in sé anche la spinta ad una forzata rianalisi e revisione delle strategie economiche volta alla ripresa.

A Brunico ed in Pusteria questo si è tradotto in nuovi master universitari nel settore economico turistico ed in rinnovate iniziative, come quelle della giunta per una rivitalizzazione del centro storico o della cultura con la prossima apertura del nuovo Messner Mountain Museum Corones sul Plan de Corones. Anche per quanto riguarda la Tipworld, che quest'anno per la prima volta da sei anni fa segnare un'inversione di tendenza in positivo circa il numero degli espositori presenti e che punta a superare la soglia dei 20 mila visitatori, le novità non mancano.

Accanto alla già menzionata presenza della Questura di Bolzano in risposta alle esigenze di sicurezza della popolazione, proprio nella giornata odierna e solo in essa, anche lo "Roadshow" l'esposizione sulla mobilità elettrica 2015 farà tappa in fiera con l'obbiettivo comune di rendere l´Alto Adige una provincia modello nell’ambito della mobilità alpina sostenibile. In questo contesto per tutta la giornata di oggi i visitatori della fiera potranno conoscere e provare tutti i vari aspetti della mobilità elettrica ormai industrialmente consolidata mentre invece nella giornata di lunedì, chiamato "Chef's Day" dall'associazione dei cuochi altoatesini, in fiera ci sarà l'ospite d'onore Roland Trettl, conosciuto come cuoco e gestore del ristorante Ikarus nell’Hangar 7 dell’aeroporto di Salisburgo, che presenterà il suo libro "Fashion Food" e vizierà il pubblico con le sue nuove ricette con i formaggi di alta qualità "Capriz", il caseificio caprino di Vandoies. Abbordabili anche i prezzi d'ingresso, rimasti invariati rispetto al passato e con consistenti sconti per famiglie, bambini e senior.













Altre notizie

Attualità