Unità d'Italia: niente ponte in Alto Adige il 18 marzo. Durnwalder: "Con Napolitano caso chiuso"

Durnwalder non festeggerà il 17 marzo e gli studenti altoatesini non potranno prendersi qualche giorno di vacanza: il giorno dopo la ricorrenza infatti dovranno rientrare a scuola, anche se il 18 cade di venerdì



BOLZANO. Gli studenti altoatesini non potranno aggiungere un giorno libero dopo la festività dell'unità d'Italia del 17 marzo.

Lo ha deciso la giunta provinciale. Come ha spiegato il governatore Luis Durnwalder, dunque, gli studenti della Provincia autonoma staranno a casa giovedì 17 marzo ma il giorno dopo, di venerdì, dovranno tornare regolarmente sui banchi di scuola.

La comunicazione arriva dopo le polemiche sollevate dalla decisione del governatore di non partecipare alle celebrazioni per l'Unità d'Italia, che ha portato a uno scambio epistolare con il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Si tratta comunque di una scelta che avrà ripercussioni sull'economia altoatesina e in particolare sul settore turistico.

A proposito delle polemiche recenti, Durnwalder ha voluto puntualizzare che ''con il Quirinale il problema delle celebrazioni per l'unità d'Italia è ormai chiuso'', spiegando che dopo il richiamo del Capo dello Stato v'è stato un carteggio tra Bolzano e Roma che dovrebbe avere concluso in maniera soddisfacente la questione.

''Napolitano - ha specificato Durnwalder - mi ha risposto con una lettera dal tono molto obiettivo, serio e cordiale''. Queste parole Durnwalder le ha dette a margine di un incontro con i giornalisti, uno dei quali gli aveva anche chiesto se gli altoatesini al giorno d'oggi si trovino bene in Italia: ''La grande maggioranza degli altoatesini - ha risposto il governatore - si trova bene in Alto Adige con questa autonomia''.

''Abbiamo scelto noi - ha sottolineato - di seguire la via dell'autonomia, che si basa su un trattato internazionale depositato di fronte all'Onu''. ''Questo trattato - ha concluso - fissa la via maestra dell'autonomia e noi andiamo avanti su questa strada''.













Altre notizie

Attualità