maltempo 

Vento forte su tutta la provincia Rogo vicino al lago di Dobbiaco

BOLZANO. La tempesta Herwart fa sentire i suoi effetti anche in Alto Adige. Già dalla giornata di sabato e anche in quella di ieri, infatti, tutta la provincia è stata spazzata da forti venti che...



BOLZANO. La tempesta Herwart fa sentire i suoi effetti anche in Alto Adige. Già dalla giornata di sabato e anche in quella di ieri, infatti, tutta la provincia è stata spazzata da forti venti che hanno causato problemi in diverse località. Recinzioni di cantieri abbattute, tegole volate via e piante abbattute, anche su qualche strada secondaria, per fortuna senza gravi danni a persone e cose. A San Martino in Passiria, segnala Dieter Peterlin del Servizio meteorologico provinciale, le raffiche di vento hanno raggiunto i 91 chilometri orari. Facile immaginare, quindi, che i vari corpi dei vigili del fuoco abbiano dovuto fare gli straordinari per bonificare e mettere in sicurezza situazioni potenzialmente pericolose. Ieri pomeriggio, nella zona del lago di Dobbiaco, è scattato l’allarme per un incendio. Sul posto sono arrivati uomini e mezzi dei vigili del fuoco volontari della zona che hanno lavorato più di quanto previsto per domare le fiamme (sviluppatesi per cause ancora in via di accertamento) che avevano interessato alcune sterpaglie. Sarebbe potuto essere quasi un intervento di routine se non fosse che forti raffiche di vento hanno reso le operazioni più difficili, anche perché c’era il rischio concreto che l’incendio potesse estendersi alla vegetazione.

E se fosse accaduto, proprio a causa del vento, sarebbero stati guai. Per precauzione è stata chiusa la statale 51, che passa nelle vicinanze del punto in cui stavano lavorando i vigili del fuoco. L’arteria è stata riaperta dopo circa mezz’ora, a senso unico alternato, e dopo un paio d’ore di lavoro il rogo era stato spento e la situazione sotto controllo. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri della stazione di Dobbiaco.

Di altra gravità è la situazione più a nord, nell'area centro-orientale dell'Europa, dove il passaggio della tempesta Herwart ha causato tre i morti e il ferimento di una persona. Una donna e un uomo sono stati uccisi nella Repubblica Ceca colpiti da un albero.

Centinaia di famiglie sono senza elettricità e i vigili del fuoco sono ancora al lavoro per sgombrare strade e ferrovie. In Polonia, un automobilista è morto in un incidente provocato dal maltempo. Diffusi blackout e disagi al traffico. I venti forti hanno causato danni anche in Slovacchia, dove i cimiteri di Bratislava sono stati chiusi per sicurezza.

Oggi, intanto, secondo gli esperti, tornerà a splendere il sole sulla nostra provincia, ma il venti continueranno a soffiare. Nuvolosità più intensa sarà presente lungo la cresta di confine orientale. Le temperature subiranno un sensibile calo, specie nelle zone settentrionali. Nel pomeriggio, le temperature varieranno dai 7° di Vipiteno e i 16° previsti in Bassa Atesina. I venti dovrebbero calare d’intensità nelle giornate di domani e mercoledì, in cui è previsto ancora il sole.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità