Bressanone - Oggi 

Musica tra centro e giardini 

Bressanone. Bressanone riparte con la musica dal vivo: la giornata di oggi segna la fine dello stato di emergenza e si festeggia con un giorno intero di musica.Si inizia con una prima in assoluto: i...



Bressanone. Bressanone riparte con la musica dal vivo: la giornata di oggi segna la fine dello stato di emergenza e si festeggia con un giorno intero di musica.

Si inizia con una prima in assoluto: i giovani del “Beatroot Street Ensemble 2.0” marciano attraverso la città vecchia di Bressanone dalle 10.30 e si fermano in alcuni punti per suonare in acustico. Arrivati alla fine della marcia al “3fiori”, intorno a mezzogiorno, c’è un concerto amplificato, con Daniele Patton, capo della banda e scelto dal Südtirol Jazzfestival. Nativo di Trento, il 26enne compositore e batterista jazz fa parte del team dei protetti del collettivo Euregio Jazzwerkstatt e studia alla Sibelius Academy of Music a Helsinki.

La serata musicale conduce poi verso giardini Rapp: nello spazio fra Rienza e Isarco dalle 18 suonerà il gruppo di Marco Stagni. Stagni è un affermato bassista, noto per le sue collaborazioni con Manuel Randi e Herbert Pixner. Il progetto che presenta si intitola “Animali notturni” ed è nato anch’esso nell’ambito del collettivo Euregio Jazzwerkstatt. Alle 21, si esibirà il quartetto del veneto Giacomo Zanus con il suo progetto “Kora”. Zanus si sente ispirato - spiega - dalla musica sacra europea, da Monteverdi a Arvo Pärt, per i quali ha poi composto il ciclo di canzoni. I gruppi di Stagni e di Zanus dovevano originariamente suonare nel programma primaverile del Dekadenz di Bressanone, poi cancellato per l’emergenza coronavirus. Ora possono essere ripresentati nell’atmosfera dei giardini Rapp. L’entrata è libera e senza prenotazione. L.M.













Altre notizie

Attualità