Castel Winkel, dependance abbandonata nel degrado 

Il sindaco intima la bonifica dell’edificio che si trova nel cortile del maniero Ordinata la chiusura degli accessi per evitare il ripetersi di occupazioni abusive


di Giuseppe Rossi


MERANO. Dopo le segnalazioni e gli esposti dei cittadini residenti in via Winkel, anche l'amministrazione del sindaco Paul Rösch si muove per cercare di cancellare la situazione di assoluto degrado in cui si trova lo stabile situato in via Winkel al civico 7, un edificio di pertinenza di castel Winkel che si affaccia sul cortile interno del maniero, usato in passato per ospitare il personale che lavorava per i proprietari e convertito nel corso degli anni in abitazioni, da tempo abbandonate. L'altro giorno il primo cittadino ha emesso un'ordinanza urgente con la quale impone ai proprietari dell'immobile, la società Schloss Winkel srl, di bonificare l'edificio entro sette giorni e di provvedere alla chiusura di ogni accesso per evitare l'ingresso nello stabile di abusivi come accaduto negli ultimi tempi. Se la società non si occuperà direttamente della bonifica e dei lavori di chiusura degli accessi, lo farà il Comune addebitando i costi ai proprietari unitamente alle sanzioni previste dal codice civile.

L'immagine dell'edifico che emerge dall'ordinanza e dalla relazione della polizia municipale è disastrosa. «L'edificio – si legge nel documento - si trova in stato di grave abbandono e deperimento igienico sanitario, sono presenti cumuli di rifiuti di ogni genere, ambiente ideale per il proliferare di topi, insetti e infestanti di ogni genere». In sostanza siamo di fronte a un «grave degrado e a un potenziale pericolo per l'igiene e la salute pubblica». Ancor più grave il fatto che a non più di cento metri in linea d'aria si trova la clinica privata di Villa Sant'Anna, un ambiente sanitario che di tutto ha bisogno tranne che di degrado e sporcizia.

Negli anni passati l'area di castel Winkel, uno dei manieri che ancora oggi esistono lungo la via omonima, era stato oggetto delle attenzioni dell'ufficio urbanistica del Comune che prima lo aveva trasformato in area di centro storico nel piano urbanistico alla pari dei Portici, per poi rivedere questa valutazione onde consentire uno sviluppo residenziale. Con questo obiettivo il castello è ora di proprietà della Schloss Winkel srl, una società con sede a Bolzano che opera nel settore dello sviluppo di progetti immobiliari.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

immagini

Bolzano, la festa dei carabinieri con la consegna dei riconoscimenti

Stamattina, nella caserma “Francesco Gentile”, sede del Comando Legione Carabinieri “Trentino Alto Adige”, i carabinieri del Comando provinciale di Bolzano hanno celebrato il 210° della fondazione dell'Arma, alla presenza del comandante della Legione, il generale di brigata Roberto Riccardi, e delle Autorità civili e militari dell’Alto Adige. Come di consueto, sono state consegnati i riconoscimenti ai militari distintisi in servizio nell'ultimo anno (foto Kemenater / DLife)

Attualità