Sinigo, subito dopo Pasqua via ai lavori per la nuova scuola 

La “road map” del cantiere prevede diversi accorgimenti studiati per minimizzare i disagi  L’edificio sarà consegnato nel dicembre 2019. Preoccupazioni dei residenti per la falda freatica 


di Ezio Danieli


MERANO. Tutti d'accordo a Sinigo (ma con qualche timore) per la nuova scuola elementare. L'altra sera, durante la presentazione del progetto che prenderà il via il 3 aprile, è stato rilevato ancora una volta il problema delle infiltrazioni d'acqua dalla falda freatica per la quale il Comune ha già ordinato un'apposita perizia. Il problema delle infiltrazioni è piuttosto serio e rischia di peggiorare in presenza di un grande cantiere e del frequente passaggio dei mezzi pesanti. Meglio sarebbe, è stato detto, se prima venisse risolto il guaio delle infiltrazioni d'acqua.

Ma intanto il Comune ha deciso di andare avanti. Il progetto della scuola elementare (costo dell’opera 7,4 milioni) prevede che in un unico edificio situato alle spalle dell'attuale succursale della biblioteca civica verranno ricavate cinque classi di lingua tedesca e otto di lingua italiana, una biblioteca comune, una palestra e una mensa. I professionisti incaricati della progettazione (l'architetto Wolfgang Simmerle e gli ingegneri Paul Psenner, Bernhard Psenner e Antonio Seppi) e i responsabili delle due ditte incaricate (Carron Bau GmbH di Varna e Wolf Fenster AG di Naz-Sciaves), hanno spiegato agli abitanti del rione come intendono procedere nella realizzazione dell'opera. Per limitare il più possibile i disagi per le famiglie residenti l'accesso dei mezzi pesanti al cantiere avverrà attraverso via Chiesa, via Corridoni, via Battisti e quindi attraverso una fascia di frutteto di proprietà del demanio agrario che verrà affittata dalle ditte appaltatrici per tutta la durata dei lavori e poi, una volta chiuso il cantiere, ripristinata nelle sue condizioni originarie.

Il cantiere, come detto, verrà aperto martedì 3 aprile. Entro giugno verranno eseguiti gli scavi e verranno realizzati i muri di sostegno, cosicché si potrà dare l'avvio ai lavori per la costruzione della palestra. Entro settembre sarà ultimato il grezzo della scuola e della palestra. Nel periodo compreso fra il prossimo settembre e maggio 2019 verranno allestiti il campetto sportivo della scuola e la tribuna esterna ed effettuati gli interventi di finitura della scuola e della palestra. Entro novembre 2019 verranno sistemate le aree esterne, dopodiché verrà sgomberato il cantiere. La scuola sarà agibile a partire da dicembre 2019. Per limitare l'inquinamento acustico e atmosferico, il corridoio provvisorio attraverso i terreni della Laimburg sarà pavimentato con corteccia d'albero sminuzzata. I ponteggi delle facciate della realizzanda scuola saranno coperti con reti antipolvere. L'isola ecologica esistente verrà spostata di pochi metri in una piazzola dedicata. Il sindaco Paul Rösch e l'assessore Stefan Frötscher hanno detto che «la costruzione della nuova scuola elementare di Sinigo è uno degli investimenti più importanti nel settore dell'edilizia scolastica. Siamo lieti - ma lo sono di certo anche gli abitanti di Sinigo - che i lavori finalmente prendano il via».













Altre notizie

Attualità