gli interventi durante le feste 

Aiut Alpin mobilitato per due ragazzine

ORTISEI. Nel periodo delle ferie di Natale e Capodanno sono giunte parecchie richieste di soccorso per l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, e purtroppo spesso si trattava anche di infortuni gravi....



ORTISEI. Nel periodo delle ferie di Natale e Capodanno sono giunte parecchie richieste di soccorso per l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, e purtroppo spesso si trattava anche di infortuni gravi.

È stato fortunato un 54enne, caduto sciando al Piz Sella, a Selva Gardena. È stato elitrasportato all’ospedale di Bressanone con una sospetta frattura del femore.

Ma non solo le cadute in pista richiedono il pronto intervento di un medico: in val Badia al Piz Sorega una ragazzina di 10 anni lamentava forti dolori all’addome. È stata portata in ospedale con il sospetto di un appendicite acuta. All’Alpe di Siusi sulla pista Laurin una diciottenne di Ortisei si è fratturata una spalla. Il soccorso piste ha richiesto l’intervento dell’elicottero per una terapia del dolore affinché la ragazza potesse affrontare il trasporto in ospedale.

Le abbondanti nevicate delle ultime settimane hanno attirato anche numerosi sci alpinisti in montagna, nonostante il pericolo elevato di stacco di valanga.

Sono stati recuperati illesi due escursionisti, che si sono trovati in difficoltà durante una gita con le ciaspole al Santa Croce in val Badia. I due erano esausti e non riuscivano a proseguire nella neve alta. Sono stati caricati in volo e portati a valle.

Oltre a questi interventi ci sono stati una serie di incidenti sciistici con fratture più e meno gravi. Fortunatamente non sempre si tratta di vita o di morte, ma un ricovero immediato spesso evita complicazioni inaspettate.(e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità