Con le attività nei parchi i ragazzi diventano Junior ranger

Dolomiti. La formazione in lingua tedesca per i ragazzi dai 10 agli 11 anni che intendono diventare Junior Ranger nell’estate 2019 verrà proposta dall’Ufficio parchi naturali in collaborazione con l’A...



Dolomiti. La formazione in lingua tedesca per i ragazzi dai 10 agli 11 anni che intendono diventare Junior Ranger nell’estate 2019 verrà proposta dall’Ufficio parchi naturali in collaborazione con l’Avs (Alpenverein Südtirol) nei parchi naturali Fanes-Senes-Braies e Puez-Odle. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare i ragazzi verso la natura e l’ambiente montano fornendo loro conoscenze sul mondo vegetale e animale locale.

Grazie alle conoscenze acquisite, i ragazzi apprendono il comportamento da adottare in montagna. Sono 7 gli appuntamenti in programma da maggio a settembre, con un evento conclusivo che prevede la consegna dei diplomi ed è in programma domenica 15 settembre, un evento al quale possono partecipare anche i familiari

I ragazzi avranno modo di osservare la natura in tutte le sue sfaccettature imparandone il rispetto. Verranno a conoscere il mondo degli insetti, potranno perfezionare l’osservazione degli animali selvatici anche attraverso lo studio delle loro impronte, cureranno le attività di scoperta degli organismi acquatici e approfondiranno una serie di attività incentrate su gli alimenti commestibili in natura. Inoltre, impareranno a riconoscere gli habitat pericolosi, svilupperanno le capacità di orientamento con la cartina e la bussola, il primo soccorso, l’arrampicata in sicurezza e il comportamento in situazioni di emergenza.

Le iscrizioni saranno aperte dall’8 al 26 aprile rivolgendosi all’Avs-Jugend Südtirol (0471 303201 - jugend@alpenverein.it). Informazioni sul portale web della Provincia dedicato al tema dei parchi naturali.













Altre notizie

Attualità