silandro 

Architettura alpina in mostra 

Esposizione alla biblioteca Schlandersburg: selezionati 22 progetti



SILANDRO. A Silandro presso la biblioteca Schlandersburg fino a venerdì 9 febbraio si potrà visitare la mostra “Rassegna Architettura Arco Alpino 2016”. È promossa ed organizzata dall'associazione Architetti Arco Alpino, composta dagli ordini degli architetti di Aosta, Belluno, Bolzano, Cuneo, Novara, Sondrio, Torino, Trento e Udine. Consiste in 22 maxi pannelli ciascuno dei quali riporta un progetto correlato da tre fotografie. Progetti frutto di una selezione di un concorso indetto nel 2016, riguardante appunto l'architettura di montagna. Inerenti alla costruzione di edifici che per la loro struttura e funzionalità si armonizzano con l'ambiente alpino. Infatti lo scopo dell'associazione Architetti Arco Alpino è quello di instaurare uno scambio di esperienze tra est e ovest lungo la catena delle Alpi per conoscere ed approfondire le diverse condizioni e le caratteristiche differenti delle regioni alpine.

Tutte le 16 province italiane dell'arco alpino da Cuneo a Udine hanno partecipato al concorso presentando un totale di 246 progetti. L'Alto Adige ha preso parte con ben 84 lavori, un terzo dei prospetti in concorso. Di tutte le opere proposte ne sono state selezionate 22 e la giuria in particolare ne ha evidenziate quattro. I lavori hanno dato vita ad una mostra itinerante che verrà esposta in diverse città. I progetti riguardano costruzioni di edifici turistici, infrastrutture, strutture pubbliche, abitazioni private, edifici di produzione e ristrutturazioni di costruzioni già esistenti.

L'esposizione può essere visitata dalle 9 alle 12.(d.g.)













Altre notizie

Attualità