l’appuntamento 

Carnevale, il “Prosecco” lancia la volata 

Sabato 2 febbraio lo storico ballo in maschera tornerà nella sala Kimm di Maia Bassa



MERANO. Rispolverato l’anno scorso in grande stile dopo trent’anni, torna il “Ballo del Prosecco” nella versione nuovo millennio. L’appuntamento con una delle più tradizionali e radicate feste di Carnevale altoatesine è per sabato 2 febbraio nella sala Kimm di Maia Bassa, la stessa della scorsa edizione. Le maschere e le bollicine venete saranno protagoniste dell’evento, assieme alla musica e alla novità del karaoke. Alla colonna sonora ci penserà Dj Oskar, ingaggiato da Modena, che proporrà una suite di brani ballabili ed evergreen. Nel corso della serata spazio alle interpretazioni dei presenti che, microfono in mano, potranno esibire le proprie doti canore (per ragioni organizzative, chi vuole partecipare al karaoke è invitato a prenotarsi contattando il 335 6378200). Sarà possibile cenare dalle 19, il ballo comincerà alle 20.30 e sono previsti premi per la miglior maschera, per il miglior gruppo e per tutti coloro che si cimenteranno cantando dal palco. La prevendita è già cominciata: i biglietti sono disponibili al bar Teatro (piazza Teatro) al Wunderbar (corso Libertà superiore), alla vinicola Albertin (via Ortwein), al Pido (via San Giuseppe) e al bar Vittoria a Sinigo. Chi si recherà alla festa con l’auto privata oltre al piazzale del Kimm potrà trovare posto al parcheggio della Meranarena (ippodromo), in alternativa c’è l’opportunità di utilizzare lo shuttle bus da piazza Teatro o da Maia Alta (tel. 335 217532). L’organizzazione è quella super collaudata dell’Ac Merano che ha anche pronti suggerimenti per chi è a caccia di un costume (tel. 333 6831515). Queste le coordinate di una festa “storica”. Tramontavano infatti gli anni Ottanta quando all’orizzonte delle manifestazioni carnascialesche del Burgraviato albeggiò il Ballo del Prosecco. In poche edizioni raggiunse il migliaio di partecipanti, tanto che scattò la caccia al biglietto. Finendo addirittura sulle pagine del Giornale di Montanelli, in un trafiletto col titolo: “Bagarini per un prosecco”.













Altre notizie

Attualità