Famiglie arcobaleno in piazza a Bologna sfidano la pioggia

Per chiedere di riconoscere tutti gli atti di nascita

BOLOGNA


(ANSA) - BOLOGNA, 02 APR - Alcune centinaia di persone hanno sfidato la pioggia, scesa intermittente nel pomeriggio a Bologna, per la manifestazione delle Famiglie Arcobaleno, in piazza Maggiore. L'iniziativa era stata convocata per rispondere "ai recenti attacchi del governo ai figli delle famiglie omogenitoriali" e chiedere di riconoscere ugualmente tutti gli atti di nascita. Tra le associazioni presenti, con bandiere e ombrelli arcobaleno, Komos, Uaar, Cgil, Arcigay, Rivolta Pride. Presente anche il sindaco di Bologna, Matteo Lepore, il deputato Pd Andrea De Maria, la segretaria del Pd bolognese, Federica Mazzoni. "Serve una legge. Per garantire prima di tutto i diritti dei bambini. Per facilitare le adozioni delle coppie omogenitoriali e dei single", ha detto De Maria. (ANSA).













Altre notizie

Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo