Il Bubi accarezza il colpo ma non sa tenere il punto  

Seria A2. Meranesi in vantaggio prima con capitan Beregula e poi con Trunzo Rimontati due volte dall’L84 che sa sfruttare il portiere di movimento


di Matteo Igini


MERANO. La L84 non passa a Merano. Anzi, è probabilmente il Bubi Alperia a recriminare per il pareggio casalingo ottenuto contro i temibili piemontesi. Al Palestrone di via Wolf, la delicata partita valida per la 12esima giornata, la prima del girone di ritorno di questa serie A2 di calcio a cinque, finisce 2-2 con i meranesi due volte in vantaggio e due volte raggiunti dagli avversari con il portiere di movimento. E alla fine questo risultato non accontenta nessuno. La L84 perde il quarto posto, scavalcata dal Città di Sestu, mentre il Bubi stacca il Cdm Futsal Genova, ma ora ha solo tre punti vantaggio sulla zona playout, complice la vittoria di un Carrè Chiuppano in netta crescita.

Davanti al suo pubblico, il Bubi parte subito all'attacco ed è pericolosissimo con Beregula, che prima manda fuori di un soffio, quindi impegna severamente Luberto. Al 7' ci prova Rafinha, ma il portiere ospite gli dice di no con il "piedone". Il gol è comunque nell'aria e arriva poco dopo, con una grande azione nello stretto tra Caverzan e Rafinha, palla per Beregula e sinistro micidiale del capitano che non lascia scampo a Luberto. La L84, invece, non riesce a sfondare, con Caverzan e Trunzo che arginano bene Cerbone, mentre Luberto viene sollecitato ancora da Beregula, sempre ispirato da Rafinha, e da un sinistro di Manzoni. Poi si vedono anche gli ospiti e Luca Vanin deve volare per disinnescare un potente diagonale dalla destra. Al 17' Caverzan prova a piazzarla col mancino, ma Luberto non si fa sorprendere, mentre sull'altro fronte De Souza sfiora il palo. Al 19', invece, Luca Vanin si immola in uscita su Cerbone e resta a terra dolorante, ma si riprende.

La ripresa si apre con una L84 più offensiva e Luca Vanin è subito decisivo con un intervento importante. Al 5' Trunzo ci prova con un gran destro dalla distanza che Luberto alza sopra la traversa. I piemontesi non riescono a sfondare e allora si giocano la "carta" De Lima come portiere di movimento. La mossa si rivela azzeccata perché proprio De Lima pareggia subito con un sinistro magico praticamente dal fondo che finisce nel "sette". Il Bubi, però, non accusa il colpo e dopo neanche un minuto torna avanti con la zampata di Trunzo che da due passi devia in rete un gran diagonale di Beregula. I giallorossi avrebbero anche la palla del tris, ma Luberto è decisivo in uscita sul contropiede di Rejhan Mustafov. Sul ribaltamento di fronte, invece, Luca Vanin è monumentale e con un doppio miracolo evita il pareggio dei piemontesi. Pareggio che arriva comunque al 16', quando mister Barbieri schiera nuovamente il portiere di movimento. Con l'uomo in più, gli ospiti ci sanno veramente fare ed ecco che, dopo il solito giro-palla, Cesar Turello infila Luca Vanin dalla sinistra. Il finale è molto nervoso e decisamente teso. Caverzan è fondamentale con un recupero difensivo, mentre Luca Vanin spegne il tentativo di De Lima quando mancano 47 secondi alla sirena. Finisce con un pareggio, proprio come all'andata, quando a Volpiano fu 7-7.













Altre notizie

Attualità