sci di fondo 

Viote Bondone, il Team Robinson con Brigadoi non naufraga

TRENTO. Il Team Trentino Robinson ha monopolizzato il podio della 30 chilometri in tecnica classica che ha aperto la quarta edizione della Viote Monte Bondone Nordic Ski Marathon, vinta per la...



TRENTO. Il Team Trentino Robinson ha monopolizzato il podio della 30 chilometri in tecnica classica che ha aperto la quarta edizione della Viote Monte Bondone Nordic Ski Marathon, vinta per la seconda volta in carriera da Mauro Brigadoi. Il fondista fiemmese 1992 ha bissato il successo del 2016 e si è imposto per distacco davanti ai compagni di squadra Francesco Ferrari e Bruno Debertolis, che ha tagliato il traguardo a braccetto con il vincitore della passata edizione Loris Frasnelli e ha brindato dal podio all'ultima gara agonistica in Italia della carriera, ora pronto a dedicarsi al ruolo di team manager. Nella 15 chilometri, valevole anche per l'assegnazione dei titoli di Campione italiano Cittadini e Master, lo spunto vincente è stato di Simon Bosin del Team Futura, emulato al femminile dall'atleta di casa Agata Marchi.

Tornando alla 30, Brigadoi ha sfruttato il lavoro dei compagni di squadra e ha preso subito il largo, presentandosi al decimo chilometro con 1'30” di vantaggio su un gruppetto composto dagli altri atleti del Team Trentino Robinson Bruno Debertolis, Francesco Ferrari, Loris Frasnelli e Nicolas Bormolini e da Simone Bosin del Team Futura. Quest'ultimo, chiamato a rispondere agli attacchi dei diretti concorrenti al podio, ha optato per la deviazione sul percorso corto di 15 km, andando a cogliere il successo in 40'16”, accompagnato sul podio dai gemelli valtellinesi Nicolas e Thomas Bormolini, a 33” e 1'17”; quarto Bruno Carrara (a 3'59”), quinto Stefano Detassis del Marzola. Brigadoi e gli altri, invece, hanno proseguito la loro fatica sui 30 km. Il fiemmese ha chiuso a braccia alzate in 1h21'20”, con l'attenzione poi spostata sullo sprint per la piazza d'onore. L'emiliano Francesco Ferrari si è avvantaggiato quel tanto che basta per garantirsi l'argento, a 3'38” dal vincitore, mentre Debertolis e Frasnelli hanno deciso di tagliare il traguardo assieme a 3'48”: ai fini della classifica, Debertolis ha chiuso 3°, Frasnelli 4°, con Riccardo Mich del Team Futura 5° a 6'58”.

Nelle due prove femminili si sono imposte la trentina Agata Marchi e Michela Tessaro del Sottozero Nordic Team. La Marchi ha sfruttato al meglio il fattore campo e ha primeggiato nella 15 km in 54'16”, la Tessaro ha fatto sua la 30 km precedendo Paola Leonardi della Polisportiva Lizzanella.

Oggi la gara in tecnica libera, sempre sulla doppia distanza di 15 e 30 km: il via alle ore 10.(l.f.)













Altre notizie

Attualità