Lavoro, a Villa una riabilitazione su misura 

Gli utenti del Servizio hanno espresso la loro piena soddisfazione in un questionario



EGNA. Gli utenti del Servizio riabilitativo lavorativo di Villa, alle porte di Egna, hanno espresso soddisfazione in un questionario, che ha anche l’obiettivo di fare il punto della situazione con chi fruisce direttamente delle varie iniziative: «Si tratta di un questionario anonimo previsto dalla procedura di accreditamento della struttura», spiega il responsabile Robert Masin, e continua: «Le risposte ci motivano a proseguire nel nostro lavoro con sempre maggiore convinzione».

Il questionario, suddiviso in tre parti, indaga la soddisfazione degli utenti riguardo ai temi più svariati: organizzazione, struttura, attività, clima di lavoro e professionalità degli operatori, trasparenza e coinvolgimento degli utenti.

«Abbiamo capito dalle risposte che i colloqui con i collaboratori sono importanti per gli utenti e che apprezzano la capacità di entrare in relazione e di costruire un percorso riabilitativo tagliato su misura».

Gli utenti arrivano infatti a Villa tramite i servizi e, in seguito a colloqui approfonditi, si definiscono le loro risorse in termini di capacità lavorative, si cerca di capire quali sono le difficoltà da superare e, soprattutto, si costruisce un rapporto che sarà decisivo per il progetto di riabilitazione. “Prendiamo sul serio le persone e le responsabilizziamo riguardo al loro lavoro. Il risultato è che la maggior parte degli intervistati ha dichiarato di sentire un cambiamento positivo rispetto all’inizio del proprio progetto. Queste risposte sono per noi un’importante conferma del nostro lavoro», così Masin.

Il Servizio Riabilitativo Lavorativo Ard Villa si rivolge a persone con malattia psichica con decorso relativamente stabile, e a persone con problemi di dipendenza che hanno concluso positivamente la terapia disintossicante. Sono disponibili 28 posti. In questo numero sono compresi anche due posti per ciascun Distretto (tre) per persone che hanno alle spalle un lungo periodo di disoccupazione. Principalmente l’Ard offre posti di lavoro a lungo termine, ma anche un sostegno verso un’eventuale inserimento lavorativo, tramite progetti esterni! Per ciò che concerne il training lavorativo per persone disoccupate da lungo tempo viene attivata la formula di sei mesi eventualmente rinnovabili una seconda volta. Si tratta quindi di progetti a tempo determinato.













Altre notizie

Attualità