TERMENO 

Zona Roner, c’è il piano di attuazione

TERMENO/MAGRÉ. Sedute di Consiglio comunale questa sera, giovedì, in due paesi della Bassa Atesina. A Termeno la riunione è prevista per le ore 20, a Magré invece i lavori inizieranno nel pomeriggio...



TERMENO/MAGRÉ. Sedute di Consiglio comunale questa sera, giovedì, in due paesi della Bassa Atesina. A Termeno la riunione è prevista per le ore 20, a Magré invece i lavori inizieranno nel pomeriggio alle ore 18.

A Termeno i punti all’ordine del giorno sono otto. Alcuni rivestono particolare importanza. Si approverà, per esempio, nel campo dell’urbanistica, in forma definitiva, il piano di attuazione della zona per insediamenti produttivi “Roner” sulle particelle edilizie 929, 571 e 821 e sulla particella fondiaria 138. Si parlerà anche del Piano di mobilità di Termeno con l’elaborazione di un progetto per la creazione di un parcheggio e di altre infrastrutture proprio nel centro del paese.

I consiglieri saranno poi chiamati al rinnovo del consiglio di amministrazione della Casa di riposo “Sant’Anna” che resterà in carica fino al 2023. Infine si dovrà procedere alla modifica della pianta organica del personale comunale.

A Magré invece i punti da discutere sono solamente 4, fra questi, la conferma del patto per l’attuazione della sicurezza urbana tra i Comuni membri della Comunità comprensoriale “Oltradige-Bassa Atesina” e il Commissario del Governo. Questo patto di attuazione, che comprende non solo il progetto di videosorveglianza ma anche altri provvedimenti contro il degrado e le collaborazioni con le forze dell’ordine, era già stato approvato dalla Giunta comunale il 20 giugno scorso. Ora sarà il Consiglio comunale ad approvarlo. (b.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità