La storia

A 16 anni punta all’élite dell’esercito: il bolzanino Tommaso Carlino ha giurato fedeltà alla Repubblica

Il giovane: «Ho deciso di scegliere questo percorso perché fin da piccolo ho sempre avuto la passione per la vita militare e ho sempre sentito dentro di me il desiderio e la voglia di fare questo tipo di esperienza»

BOLZANO «Strade sicure», militari in zona stazione e parco Cappuccini



BOLZANO. Si chiama Tommaso Carlino, è bolzanino e ha 16 anni. C'era anche lui, sabato 23 marzo, tra i 74 allievi del corso "Fumi III" della Scuola militare Teulié che hanno giurato fedeltà alla Repubblica nel corso della cerimonia solenne che si è svolta all'Arco della Pace, a Milano, alla presenza del presidente del Senato Ignazio La Russa e di altre importanti cariche dello Stato.

A Bolzano, dove vivono i genitori e il fratello, Tommaso ha frequentato il Liceo scientifico Torricelli, ama lo sport, in particolare il rugby, il tiro a segno e il ciclismo. Una scelta, quella di indossare una divisa già giovanissimo e di intraprendere una carriera militare, che non è da tutti.

Tommaso, perché hai deciso di entrare alla Scuola Militare Teulié?
«Ho deciso di scegliere questo percorso perché fin da piccolo ho sempre avuto la passione per la vita militare e ho sempre sentito dentro di me il desiderio e la voglia di fare questo tipo di esperienza. Conoscendo questo istituto ho optato di intraprendere l'iter concorsuale per accedere a questa scuola, consapevole della formazione scolastica e militare che mi avrebbe dato».

Il giuramento è un atto solenne. Che emozioni stai provando?
«Il giuramento suscita in me forti emozioni e l'idea di condividere questo momento con i miei compagni di corso lo rende ancora più unico e indimenticabile, soprattutto dopo aver passato questi duri mesi di scuola insieme a loro, superando difficoltà l'uno accanto all'altro».

Cosa vorresti fare al termine del percorso alla Scuola militare Teulié?
«Finito l'iter scolastico, penso che tenterò i concorsi per l'Accademia militare dell'Esercito a Modena e quella navale. In particolare mi piacerebbe, finita una delle due accademie, prendere il brevetto da incursore. La vita da operativo è quello che sogno di fare da sempre e per me sarebbe una grande soddisfazione raggiungere questo traguardo».

Cosa ti manca dell'Alto Adige?
«Mi mancano la mia famiglia, gli amici, le montagne, l'aria fresca, i piatti tipici, i lunghi giri in bicicletta, le sessioni al tiro a segno nazionale e le partite di rugby».

Cos'è la Scuola militare Teulié?
«Fondata a Milano nel 1802 sotto Napoleone Bonaparte, la Scuola Militare "Teulié" è una delle due scuole militari dell'Esercito cui si accede attraverso un concorso pubblico. Offre agli studenti dei Licei classico e scientifico l'opportunità di frequentare il triennio di studi garantendo una preparazione scolastica in linea con i programmi didattici del ministero dell'istruzione, curando anche la formazione fisica e morale degli studenti attraverso la vita in convitto, incentrata sul rispetto delle regole sancite dal codice di comportamento militare».













Altre notizie

Voli

Ryanair lancia l'abbonamento Prime a 79 euro: sconti per un anno

Posti gratuiti, assicurazione e 12 offerte l'anno. Per accedere all'iniziativa bisogna avere almeno 18 anni, avere un account sul sito dell'azienda ed essere residenti in Austria, Belgio, Francia, Germania, Grecia, Italia, Irlanda, Paesi Bassi, Regno Unito, Polonia, Portogallo o Spagna

Attualità