«All’ospedale serve più collaborazione tra reparti e servizi»

Roberto Magnato è il nuovo primario di Otorinolaringoiatria «Voglio migliorare i rapporti di lavoro che sono già ottimi»



MERANO. Il dottor Roberto Magnato è dal 1° gennaio il nuovo primario di Otorinolaringoiatria all’ospedale Tappeiner. Dopo un periodo in cui ha retto il reparto, ha preso il posto che era stato del dottor Christian Streiberger, con il quale aveva lavorato a lungo.

Roberto Magnato si è presentato ieri mattina in una conferenza stampa a cui hanno partecipato la direttrice del comprensorio sanitario Irene Pechlaner e vari dirigenti. Pechlaner ha avuto parole di elogio nei confronti del dottor Magnato, che svolge la propria attività, apprezzata, e vanta anche “una specializzazione in chirurgia maxillo facciale che può ora sviluppare con sempre maggiore professionalità”.

Il dottor Magnago - meranese di nascita, 51 anni, sportivo e padre di due bambini piccoli - ha spiegato come intende sviluppare il proprio lavoro nella struttura ospedaliera meranese, sfruttando anche la conoscenza della stessa e dei reparti che dirige. "Continuerò a seguire l'otorinolaringoiatria con lo stesso spirito - ha detto - Anzi, vedremo di migliorare i rapporti, già ottimi, con i reparti a noi più vicini, come dermatologia e odontoiatria. Nell’ambito dei casi oncologici, proseguiamo la collaborazione con la divisione Orl dell’ospedale di Bolzano presso la quale possiamo anche operare. Sarà mia premura curare di più questa collaborazione per il bene dei nostri pazienti”.

Magnato, che viene da una notevole esperienza sia nell’Orl che nella chirurgia maxillo-facciale, ha incassato anche i le lodi del direttore generale dell'azienda sanitaria Thomas Schael e che del direttore sanitario Oswald Mayr, che gli ha riconosciuto anche ottime qualità di manager. Parlando del reparto Orl all’ospedale di Merano (il dottor Magnato sarà responsabile con il proprio team anche dei pazienti dell'ospedale di Silandro dove è presente il vice primario Roland Lantschner), ha illustrato alcuni dati: "I posti letto sono una decina e la permanenza media dei pazienti è di 4,4 giorni. Abbiamo effettuato una media di 900 interventi l'anno, effettuato oltre 16 mila visite, più 4 mila in pronto soccorso. Sono state 52 mila le prestazioni ambulatoriali. Questa intensa attività è destinata a continuare con la preziosa collaborazione di tutto il team che dal 1° gennaio ho l'onore di dirigere”.

In più ci saranno gli interventi di chirurgia maxillo-facciale, di cui il dottor Magnato è un esperto, tanto che ha tenuto diversi aggiornamenti professionali per i colleghi. Una presenza, la sua come primario, che è destinata a creare all’ospedale Tappeiner una sorta di centro per gli interventi chirurgici nel settore della chirurgia maxillo-facciale, di cui lo stesso nuovo primario ha illustrato a livello tecnico vari tipi di intervento. (e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità