In Alto Adige

Bollo auto: mancano 45mila pagamenti 

Il dato riferito al 2020. Si tratta della stima fatta dalla Provincia alla fine dello scorso aprile, oltre 12 i milioni di euro che mancano all’appello. I versamenti già introitati sono pari a 70,5 milioni di euro. Il parco autoveicoli in Alto Adige, secondo i dati Istat, arriva a quota 636 mila unità



BOLZANO. Una dimenticanza, un errore nella compilazione, a volte una necessità. Fatto sta che la Provincia stima in 45 mila i mancati pagamenti del bollo auto relativo al 2020. Qualcosa come 12 milioni e 349 mila euro di mancati introiti, secondo i dati di fine aprile 2021. Lo si evince da una risposta del governatore Arno Kompatscher ad un’interrogazione di Südtiroler Freiheit in consiglio provinciale. In particolare, rispetto ad un parco veicoli che l’Istat stima in Alto Adige pari a 636 mila unità, la maggior parte degli altoatesini - sia persone fisiche che giuridiche - ha pagato regolarmente in base alle scadenze, visto che i soldi già entrati nelle casse della Provincia assommano a oltre 70 milioni di euro, sempre per il bollo auto del 2020. «Si può stimare in circa 45 mila persone, quanti non abbiano ancora pagato la tassa automobilistica per il 2020», spiega Kompatscher ricordando che esiste la possibilità di effettuare i versamenti anche se le scadenze sono già passate.

Il pagamento per il rinnovo della tassa automobilistica provinciale va svolto, di regola, nel corso del mese successivo alla scadenza dell’ultima tassa dovuta. Esempio: se la tassa scade a dicembre il versamento corrispondente va eseguito entro il mese di gennaio. Quando così non fosse la legge prevede che in caso di ritardato, insufficiente od omesso pagamento della tassa, la sanzione è pari al 30% della tassa non versata alla prescritta scadenza. La legge prevede comunque una sanzione ridotta in caso di regolarizzazione della posizione tributaria entro le seguenti scadenze, ovvero in caso di ravvedimento operoso: entro 15 giorni dalla scadenza del termine di pagamento 0,10% per ogni giorno di ritardo; dal 16° al 30° giorno dalla scadenza del termine di pagamento 1,50%; dal 31° al 90° giorno dalla scadenza del termine di pagamento 1,67%; dal 91° giorno fino al 365° giorno dalla scadenza del termine di pagamento 3,75%; dal 366° giorno al 730° giorno dalla scadenza del termine di pagamento 4,29%; dal 731° giorno fino all’accertamento del mancato o irregolare pagamento 5% della sanzione.

Per fruire delle sanzioni ridotte bisogna versare, contestualmente alla tassa o alla differenza della tassa, la sanzione ridotta e gli interessi moratori calcolati al tasso legale. Da ricordare inoltre che la Provincia - tramite Alto Adige Riscossioni - da alcuni anni manda degli avvisi bonari di pagamento a chi non ha provveduto a versare il bollo auto in caso di ritardato, insufficiente od omesso pagamento della tassa, E soltanto successivamente arrivano gli avvisi di pagamento coattivi. Insomma, la singola situazione può sempre essere sanata. Prima lo si fa, meno si paga. M.D.













Altre notizie

Attualità