Bressanone, più fondi per lo sport

Il Comune alza il budget per le società a 148 mila euro. Jungmann: «Sono un valore per la comunità»


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Promuovere lo sport è una priorità. Lo afferma l’assessore comunale competente Andreas Jungmann, ricordando che la Giornata della Famiglia, il 10 giugno in piazza Duomo, per la prima volta sarà dedicata anche allo sport e coinvolgerà tante associazioni sportive. "Le associazioni sportive svolgono un importante ruolo nel tessuto sociale locale - spiega Jungmann - Permettono a bambini e ragazzi di sfruttare il tempo libero in attività che giovano alla salute, incoraggiano la socializzazione e insegnano le regole dello stare insieme. Ecco perché un’ampia offerta sportiva e la qualità delle attività proposte rappresentano un investimento nel futuro per l’intera comunità”.

E anche i contributi annuali destinati allo sport sono aumentati. "Su proposta della Consulta per lo sport - continua l’assessore - la giunta comunale ha approvato i contributi destinati alle associazioni sportive per l’attività ordinaria. La giunta vuole riconoscere il giusto merito all’impegno e al lavoro delle associazioni. Quest’anno il Comune ha quindi stanziato 148.000 euro per sostenerne l’attività ordinaria. Nel 2016 il budget complessivo era di 129.650 euro e l’anno prima si fermava a 128.500 euro".

Nel 2017 delle 39 associazioni presenti sul territorio ben 21 hanno fatto richiesta di contributo. Queste 21 contano più di 6.000 iscritti, la maggior parte under 16 anni, e gli allenatori coinvolti sono circa duecento. "Grazie al nuovo regolamento comunale sui contributi - conclude Jungmann - da quest’anno sarà più facile e veloce ricevere un sostegno finanziario: per la rendicontazione finale basta allegare la documentazione relativa alle spese sostenute senza dover più presentare una relazione annuale sull’attività. I tempi di attesa si accorciano così di ben 9 mesi". Ecco nel dettaglio le associazioni e i contributi per un totale di 148 mila: 12.500 euro all’Asc Plose, 300 euro all’Askc Prichsna, 67 mila euro all’Assv Brixen, 2.300 euro all’Asv Afers, 1.750 all’Asv Albeins, 7.500 euro all’Asv Milland, 1.750 euro all’Asv Pfeffersberg, 6.500 euro all’Asv Nuoto Bressanone, 300 euro al Dynamic Dance Group, 300 euro al Dlf Pesca Sportiva, 300 euro ai Flying Ducks, 10.500 euro all’Hockey Club Bressanone, 1.100 euro al Karate Bressanone Wadaryu, 300 euro al Motocross Bressanone, 1.100 euro al Profi Bike team, 7.700 euro allo Sci Club Fana, 3.300 euro allo Sportgemeinschaft Eisacktal, 5.000 euro al Tennis Club Bressanone, 6.700 euro all’Usd Bressanone e 11.500 euro al Wsv Brixen.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità