provincia 

C’è il Comitato per la cultura architettonica

BOLZANO. Il comitato provinciale per la cultura architettonica ed il paesaggio, è stato istituito nel 2005 con l’intento di fornire un contributo alla qualità architettonica contemporanea, riferita...



BOLZANO. Il comitato provinciale per la cultura architettonica ed il paesaggio, è stato istituito nel 2005 con l’intento di fornire un contributo alla qualità architettonica contemporanea, riferita agli interventi edilizi sul territorio altoatesino. Svolge un’attività facoltativa di consulenza, su richiesta volontaria, rivolta a committenti pubblici e privati ed ai progettisti in caso di interventi particolarmente delicati o significativi. I suoi pareri non contengono prescrizioni, ma solo suggerimenti. Membri del Comitato, tutti riconfermati, sono Armando Ruinelli di Soglio (Svizzera), Sonja Gasparin di Villach (Austria) e Sergio Pascolo di Venezia (Italia). Tre architetti che, grazie alle loro opere nel contesto alpino, godono di un riconoscimento internazionale, anche se non vivono e lavorano in Alto Adige.

Grazie al loro apporto viene garantito un punto di vista esterno e neutrale nella valutazione dei progetti e, al tempo stesso, una visione d’insieme della complessa problematica specifica dell’architettura alpina. I cinque appuntamenti già programmati per il 2018 si terranno ad aprile, giugno, luglio, settembre e novembre, maggiori informazioni su date, luoghi e orari si potranno trovare sul portale web della Provincia di Bolzano nella sezione dedicata al comitato provinciale per la cultura architettonica e il paesaggio.













Altre notizie

Attualità