LA FESTA DELLE PENNE NERE

Gruppo Alpini Piani, nuova sede nel rione

Ieri affollata inaugurazione al Premstallerhof con la santa Messa e la sfilata Il presidente Valorzi: “Si apre un’epoca nuova, sempre al centro del quartiere”


di Alan Conti


BOLZANO. Più al centro del rione di cui sono un cuore. Il Gruppo Alpini dei Piani ha festeggiato ieri l'inaugurazione della nuova sede in via Dolomiti all'interno del Premstallerhof. Dopo 33 anni, dunque, le penne nere lasciano la storica “baita” al civico 17 di via Macello: nel loro piccolo un cambiamento copernicano. Un saluto a un luogo che è stata colonna portante nella tradizione di un'associazione che è fibra per i Piani e un ingresso in una sala sicuramente più funzionale e confortevole. Sono le penne nere ad organizzare ogni estate la festa che anima strade della città spesso in secondo piano, un poco oscurate dalla vetrina che si prende il vicino Centro. Senza contare le iniziative, benefiche o sociali, che costellano i mesi di lavoro di un gruppo che conta circa un centinaio di iscritti. Non pochi.

Al bancone del piccolo bar della nuova sede incrociamo lo sguardo del presidente Michele Valorzi, in braccio una targa che celebra il decennale del suo mandato. «Era il marzo 2004 quando sono subentrato a Dino Perini e oggi affrontiamo questo cambiamento importante. Abbiamo la possibilità di pianificare meglio e in modo più efficace. L'attività del gruppo non può che migliorare in una posizione più centrale e raggiungibile per tutto il rione. Siamo anche più vicini alle sedi di altre associazioni e anche questo può essere un elemento determinante». La baita, però, era la baita: per Valorzi un luogo del cuore. In tutti i sensi. «In quell'edificio ci sono cresciuto ed è particolarmente toccante per me lasciarlo, ma mi rendo conto che è un passo che va fatto per crescere tutti insieme». In via Macello, tra l’altro, arriverà una palazzina per l’edilizia sociale. Era questione di tempo.

Ieri, dunque, un’affollata cerimonia seguita da una festa vera e popolare. Di quelle alpine con i sorrisi e il buon umore, il vino e il risotto novarese. A tagliare il nastro della nuova sede il sindaco Luigi Spagnolli che ha lodato l’Ana. «L’associazione con più iscritti in Italia. Il Gruppo dei Piani, inoltre, merita uno spazio adeguato per come e quanto si spende nell’accompagnare la vita sociale di questo rione». Presente anche il presidente della sezione altoatesina dell’Ana Ferdinando Scafariello. «La sede è la nostra officina di lavoro quindi si tratta di un luogo molto importante e particolare. A maggior ragione per un Gruppo come quello dei Piani che gode di un’amicizia stretta con il rione e la cittadinanza che lo abita. Siamo contenti che l’amministrazione ci abbia aiutato».

Gruppo Ana Piani in festa: c'è la nuova sede al Premstallerhof

Messa, sfilata e rancio alpino per le penne nere tanto amate dal rione: ieri una cerimonia con centinaia di bolzanini.













Altre notizie

Attualità