IL TRASFERIMENTO DI RISPOLI

I due super processi in mano al Ministero

BOLZANO. A decidere non sarà il Consiglio superiore della magistratura ma il Ministro della giustizia Andrea Orlando. Sarà decisiva la sua valutazione per decidere i tempi del trasferimento a...



BOLZANO. A decidere non sarà il Consiglio superiore della magistratura ma il Ministro della giustizia Andrea Orlando. Sarà decisiva la sua valutazione per decidere i tempi del trasferimento a Campobasso del procuratore della Repubblica Guido Rispoli, nominato nuovo procuratore generale con funzioni nel distretto giudiziario del Molise. La questione rischia di creare non pochi problemi a due processi ancora in corso a Bolzano su inchieste curate personalmente dallo stesso Rispoli. Si tratta del processo a Luis Durnwalder, accusato di peculato per i cosiddetti “fondi riservati” e del secondo processo generato dall’inchiesta “Stein”. «Conto di essere autorizzato a restare a Bolzano ancora un paio di mesi per poter portare a conclusione i due procedimenti in qualità di pubblica accusa» ha puntualizzato ieri lo stesso procuratore Rispoli che ha anche rivelato di aver già inoltrato l’istanza di proroga al Ministero corredata della documentazione comprovante la necessità di portare a conclusione (per il primo grado di giudizio) i due procedimenti. La proroga non è scontata. Dopo la nomina a procuratore generale di Campobasso da parte del Consiglio superiore della magistratura, il dottor Rispoli è stato raggiunto da una disposizione ministeriale che prevede il trasferimento effettivo entro il 10 febbraio. Tempi molto rapidi che sarebbero stati imposti dal presidente della Repubblica Mattarella per andare a coprire i numerosi posti apicali rimasti vacanti a seguito del pensionamento forzato di diversi magistrati settantenni. Ieri il dottor Rispoli ha concordato per i primi di marzo la requisitoria nel processo Durnwalder e il 4 aprile per quella al processo Stein. Poi, in caso di proroga di due mesi, avrebbe pochi giorni a disposizione per salutare Bolzano e trasferirsi a Campobasso. Se la proroga dovesse essere negata i procedimenti andrebbero in mano al procuratore aggiunto Markus Mayr.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità