I gattini da svezzare in casa ecco le regole da seguire

Bisogna fare molta attenzione alla somministrazione del latte se non riesce a pensarci la mamma, poi piano piano si passa lal cibo solido


di Martina Capovin


BOLZANO. I gattini appena nati vengono allattati dalla mamma per circa 50 giorni. Ed in quel periodo non hanno una vita molto attiva: succhiano il latte e dormono. Dopo circa un mese cercheranno di uscire dalla cuccia o dallo scatolone per andare a curiosare in giro. Da quel momento si può dare inizio al loro progressivo svezzamento. Nel caso in cui mamma gatta non possa allattare, questi dovranno essere allattati artificialmente. In tale caso occorre seguire poche semplici regole. Il gattino appena nato e fino al primo mese di vita deve essere nutrito esclusivamente a base di latte intero di capra o di vaccino, ma in alternativa si può utilizzare un apposito latte in polvere per cuccioli. Ha necessità di alimentarsi in modo regolare, ad intervalli di tempo tra un pasto e l’altro che possono variare dalle 2 alle 6 ore, proporzionatamente alla sua crescita. Il latte dev'essere riscaldato ad una temperatura di circa 38 gradi e può essere somministrato con degli appositi biberon. In alternativa si può utilizzare una siringa priva dell'ago, evitando comunque, ogni forzatura o costrizione. Se la mamma riuscisse ad allattare i cuccioli devono passare tre settimane dalla nascita prima di alimentarli con un latte che non sia quello materno. Utilizzare un latte di tipo commerciale apposito per piccoli di gatto, la somministrazione va fatta con un cucchiaino. Dopo alcuni giorni si potrà iniziare con lo svezzamento in questo modo: aggiungere del cibo umido per gattini in crescita e qualche croccantino nel latte, oppure usare degli omogeneizzati a base di carne o di pesce. Prima di mettere il cibo nella ciotola è bene riscaldarlo, inoltre è consigliabile utilizzare un recipiente largo e poco profondo. Nei primi tempi i cuccioli avranno bisogno di essere invogliati e incoraggiati a mangiare nella ciotola. Dopo qualche giorno, quando saranno autosufficienti nel mangiare, si potrà eliminare in modo graduale il latte o l’acqua dalla miscela. Lo svezzamento sarà completato suppergiù tra la sesta e l'ottava settimana, però è consigliabile continuare a nutrli con alimento appropriato per gattini fino a nove mesi.













Altre notizie

Attualità